Risultati da 1 a 10 di 3847

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,572
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Già che ci sono metto anche dicembre

    CuneoDic.JPG

    Mese molto diverso rispetto agli altri due invernali. In questo caso non c'è il picco degli anni '70, che è invece ben pronunciato negli altri due mesi. E non si notano neanche periodi particolarmente secchi (se non per bienni brevi), ma la cosa molto evidente è che questo mese è andato in crisi profonda dalla metà degli anni '80 per praticamente un decennio. Dopo una parziale ripresa negli anni '00, è entrato in un periodo "strano" che alterna mesi pressochè asciutti a mesi piuttosto piovosi. Enigmatico.
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    33
    Messaggi
    7,202
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Già che ci sono metto anche dicembre

    CuneoDic.JPG

    Mese molto diverso rispetto agli altri due invernali. In questo caso non c'è il picco degli anni '70, che è invece ben pronunciato negli altri due mesi. E non si notano neanche periodi particolarmente secchi (se non per bienni brevi), ma la cosa molto evidente è che questo mese è andato in crisi profonda dalla metà degli anni '80 per praticamente un decennio. Dopo una parziale ripresa negli anni '00, è entrato in un periodo "strano" che alterna mesi pressochè asciutti a mesi piuttosto piovosi. Enigmatico.
    a me sembrano abbastanza buttati a ca...o gli anni piovosi e quelli secchi .. andamento altalenante da un secolo dunque

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di Mau63
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Robilante , CN
    Età
    62
    Messaggi
    2,188
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Già che ci sono metto anche dicembre

    CuneoDic.JPG

    Mese molto diverso rispetto agli altri due invernali. In questo caso non c'è il picco degli anni '70, che è invece ben pronunciato negli altri due mesi. E non si notano neanche periodi particolarmente secchi (se non per bienni brevi), ma la cosa molto evidente è che questo mese è andato in crisi profonda dalla metà degli anni '80 per praticamente un decennio. Dopo una parziale ripresa negli anni '00, è entrato in un periodo "strano" che alterna mesi pressochè asciutti a mesi piuttosto piovosi. Enigmatico.
    Ciao, per aggiungere elementi di riflessione , al tuo ragionamento e lavoro, ti dico che essendo fiorentino, ma residente a Robilante dal 2013, il decennio 60 fu molto freddo per la toscana e l'italia , ed europa. ma siccome il freddo proviene da est-nord/est , ecco che il minimo precipitativo cuneese e presumo piemontese in quel decennio è giustificato, così come gli anni 70 sono stati per la toscana molto piovosi e non freddi se non a sprazzi. Quindi la prevalenza atlantica del decennio 70 , premia queste zone , e questo fa capire che con l'estremizzazione climatica, le differenze si accentuano con le configurazioni bariche bloccate, e in Italia c'è chi può avere un inverno decente mentre un altra parte mediocre
    Scatto con... - Fuji F20 - Nikon D 5200

    http://webgis.arpa.piemonte.it/meteoidro_webapp/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •