Pagina 359 di 389 PrimaPrima ... 259309349357358359360361369 ... UltimaUltima
Risultati da 3,581 a 3,590 di 3890
  1. #3581
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    i margini di w shift con un 1030 hpa sul Portogallo come al solito quando si postano le carte e dati a supporto lui cambia argomento
    Ultima modifica di only**snow**; 15/02/2022 alle 16:31
    CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO

    "no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"

  2. #3582
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da only**snow** Visualizza Messaggio
    poi ci sono situazioni ovviamente dove prende più varese (libeccio) e altre dove prende più biella (ostro/scirocco o ingressi da Est), ma mediamente un inverno buono per biella lo è anche per varese e un inverno nefasto per biella lo è anche per Varese, mentre sono capitati inverni dove all'interno dello stesso piemonte ci sono differenze enormi proprio perchè i microclimi sono diversi (vedasi questi ultimi anni)
    Only ero straconvinto che a Varese tenesse di più la colonna, e avesse una nevosità superiore a Biella.
    Parlo solo di città eh, non conoscevo l'episodio del 2004, non ero ancora qui.
    Grazie per le spiegazioni. Poi nelle valli naturalmente cambia anche di tanto, sia per le nostre che per quelle varesotte, lì fa tanto orografia ed altitudine naturalmente.
    Ad esempio rispetto a qui, la Valle Cervo che è strettissima, a pari quota è molto più nevosa, mentre la valle Elvo e Valle Oropa ho visto che sono più o meno assimilibali.
    Ho notato qualche differenza invece con le vallate più a Est.
    Il microclima delle vallate varesine naturalmente non lo conosco

  3. #3583
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    alla fine comunque 8/9cm con 6.1mm scesi

  4. #3584
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Jack Visualizza Messaggio
    alla fine comunque 8/9cm con 6.1mm scesi
    Naturalmente già tutti sciolti

  5. #3585
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Jack Visualizza Messaggio
    Only ero straconvinto che a Varese tenesse di più la colonna, e avesse una nevosità superiore a Biella.
    Parlo solo di città eh, non conoscevo l'episodio del 2004, non ero ancora qui.
    Grazie per le spiegazioni. Poi nelle valli naturalmente cambia anche di tanto, sia per le nostre che per quelle varesotte, lì fa tanto orografia ed altitudine naturalmente.
    Ad esempio rispetto a qui, la Valle Cervo che è strettissima, a pari quota è molto più nevosa, mentre la valle Elvo e Valle Oropa ho visto che sono più o meno assimilibali.
    Ho notato qualche differenza invece con le vallate più a Est.
    Il microclima delle vallate varesine naturalmente non lo conosco
    ma infatti si parlava di Biella città e Varese città, poi è intevenuto mr val vigezzo con le sue castronerie.. appena messi dati ha cambiato argomento o tirato fuori della valganna come se noi parlassimo di campiglia cervo
    CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO

    "no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"

  6. #3586
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,543
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Un SW shift di qualche migliaio di chilometri
    Appunto... magari qualche sfondamento nella zone di confine, ma io spero ancora, magari un Marzo più dinamico potrà dare belle nevicate sugli 800 mt, come accadde alcuni anni fa, per fortuna ci son utenti come te.
    Ultima modifica di Lake; 15/02/2022 alle 16:46
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  7. #3587
    Brezza tesa L'avatar di camber
    Data Registrazione
    11/11/13
    Località
    Boves(CN) 570m
    Messaggi
    756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da only**snow** Visualizza Messaggio
    cià, parliamo un po' coi dati che a parole sono buoni tutti e ormai se ne leggono di tutti i colori causa questi utenti che continuano a scrivere sul forum (tra l'altro non avevano inserito la val vigezzo in un altro nowcasting?).
    Nevosità decennale negli ultimi 60 anni a cura di marco pifferetti. Come vedete Biella e Varese vanno spesso di pari passo avendo un microclima del tutto simile.



    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Belle mappe. Grazie

  8. #3588
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,543
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Jack Visualizza Messaggio
    Only ero straconvinto che a Varese tenesse di più la colonna, e avesse una nevosità superiore a Biella.
    Parlo solo di città eh, non conoscevo l'episodio del 2004, non ero ancora qui.
    Grazie per le spiegazioni. Poi nelle valli naturalmente cambia anche di tanto, sia per le nostre che per quelle varesotte, lì fa tanto orografia ed altitudine naturalmente.
    Ad esempio rispetto a qui, la Valle Cervo che è strettissima, a pari quota è molto più nevosa, mentre la valle Elvo e Valle Oropa ho visto che sono più o meno assimilibali.
    Ho notato qualche differenza invece con le vallate più a Est.
    Il microclima delle vallate varesine naturalmente non lo conosco
    Infatti ha un nevosità nettamente superiore..., ma per carità diciamo pure di si..., Biella non so come sia classificata.


    Le 10 città più nevose d'Italia


    Le 10 città più nevose d'Italia




    Ultima modifica di Lake; 15/02/2022 alle 16:54
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  9. #3589
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Infatti ha un nevosità nettamente superiore..., ma per carità diciamo pure di si..., Biella non so come sia classificata.


    Le 10 città più nevose d'Italia


    Le 10 città più nevose d'Italia

    • 1 - Cuneo, 100 cm.
    • 2 - Aosta, 95 cm. ...
    • 3 - Campobasso, 90 cm. ...
    • 4 - Urbino, 80 cm. ...
    • 5 - Trento, 56 cm. ...
    • 6 - Varese, 55 cm. ...
    • 7 - Modena, 50 cm. ...



    l'articolo di vincenzo nicastro di travel365.it, sicuramente una fonte affidabile. Prima domanda: ma un minimo di ricerca la sai fare (sai cosa sono una media e una dev standard ad esempio)? seconda su che serie storica è definita questa nevosità media? io ho postato gli ultimi 60 anni di marco pifferetti e non c'è una volta che sulla decennale sia sopra i 50 cm Varese.
    terza domanda ma quando ti bannano?
    CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO

    "no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"

  10. #3590
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,543
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da only**snow** Visualizza Messaggio
    l'articolo di vincenzo nicastro di travel365.it, sicuramente una fonte affidabile. Prima domanda: ma un minimo di ricerca la sai fare (sai cosa sono una media e una dev standard ad esempio)? seconda su che serie storica è definita questa nevosità media? io ho postato gli ultimi 60 anni di marco pifferetti e non c'è una volta che sulla decennale sia sopra i 50 cm Varese.
    terza domanda ma quando ti bannano?
    Ok va bene abbiamo capito Biella Caput Mundi, mi sa che non lo decidi tu, saluti.
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •