Pagina 358 di 389 PrimaPrima ... 258308348356357358359360368 ... UltimaUltima
Risultati da 3,571 a 3,580 di 3890
  1. #3571
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    cià, parliamo un po' coi dati che a parole sono buoni tutti e ormai se ne leggono di tutti i colori causa questi utenti che continuano a scrivere sul forum (tra l'altro non avevano inserito la val vigezzo in un altro nowcasting?).
    Nevosità decennale negli ultimi 60 anni a cura di marco pifferetti. Come vedete Biella e Varese vanno spesso di pari passo avendo un microclima del tutto simile.

    CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO

    "no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"

  2. #3572
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Alessio_02 Visualizza Messaggio
    A Varese caddero 39 cm è poi la mattina del 21 tramutò in acqua


    Varese (VA) 412 m
    ecco a biella ne caddero una sessantina prima della trasformazione in acqua che avvenne nel pomeriggio del 21 Febbraio, quindi non è assolutamente detto che biella regga meno di Varese. Dipende dalle situazioni più o meno cedono assieme.
    CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO

    "no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"

  3. #3573
    Vento forte L'avatar di Alessio_02
    Data Registrazione
    09/11/20
    Località
    Varese
    Età
    22
    Messaggi
    3,919
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da only**snow** Visualizza Messaggio
    ecco a biella ne caddero una sessantina prima della trasformazione in acqua che avvenne nel pomeriggio del 21 Febbraio, quindi non è assolutamente detto che biella regga meno di Varese. Dipende dalle situazioni più o meno cedono assieme.
    Minchia tanta roba


    Varese (VA) 412 m

  4. #3574
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    poi ci sono situazioni ovviamente dove prende più varese (libeccio) e altre dove prende più biella (ostro/scirocco o ingressi da Est), ma mediamente un inverno buono per biella lo è anche per varese e un inverno nefasto per biella lo è anche per Varese, mentre sono capitati inverni dove all'interno dello stesso piemonte ci sono differenze enormi proprio perchè i microclimi sono diversi (vedasi questi ultimi anni)
    CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO

    "no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"

  5. #3575
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,537
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    La Provincia di Varese con le sue vallate offrono un micro clima particolare, la Val Ganna e un freezer naturale, la Val Ceresio, la Valcuvia che conosco bene ed e nata mia madre, poi le valli di Luino, il Brinzio e Castello Cabiaglio, citando le zone più nevose, poi andiamo alle zone vicino al Lago Maggiore e Lago di Varese che sono le più miti, li la neve non e di casa, capita spesso che piove sali di 100 200 mt ed è un altro mondo. Le sacche d'aria fredda intrappolate nelle valli più strette offrono un omotermia esasperata che fa miracoli anche a parità di quota, sempre la Val Ganna e particolarissima!! ha spesse volte del miracoloso...
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  6. #3576
    Brezza tesa L'avatar di CheccoLau
    Data Registrazione
    02/01/21
    Località
    Saluzzo (CN)
    Età
    25
    Messaggi
    771
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da only**snow** Visualizza Messaggio
    cià, parliamo un po' coi dati che a parole sono buoni tutti e ormai se ne leggono di tutti i colori causa questi utenti che continuano a scrivere sul forum (tra l'altro non avevano inserito la val vigezzo in un altro nowcasting?).
    Nevosità decennale negli ultimi 60 anni a cura di marco pifferetti. Come vedete Biella e Varese vanno spesso di pari passo avendo un microclima del tutto simile.

    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Ad occhio, correggetemi se sbaglio, nella mia zona ciò che è mancato nell'ultimo decennio sono le temperature adatte...la nevosità è stata migliore che negli anni 90, ma la decrescita tra Cuneo e Saluzzo si è accentuata.
    Ringrazio di aver vissuto almeno il primo decennio del 2000, non so se in vita mia assisterò ad uno altrettanto nevoso

  7. #3577
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022


  8. #3578
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,537
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    A proposito della Val Vigezzo, a dimostrazione che il libeccio lavora bene anche in queste zone, almeno la valle si veste di un leggerlo manto bianco.



    questa è la Piana a quasi 1700 mt, niente a confronto dell'anno scorso.




    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  9. #3579
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,537
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022





    Dite che ci sono margini per un ovest shift....???, anche se ce ne vorrebbe uno bello grosso.
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  10. #3580
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,560
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Immagine




    Dite che ci sono margini per un ovest shift....???, anche se ce ne vorrebbe uno bello grosso.
    Un SW shift di qualche migliaio di chilometri
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •