Ma ti pagano per sparare cavolate perchè dalla quantità sembrerebbe proprio così
Persino Marcol questa mattina nel nowcasting valdostano parlava di pioggia a Cervinia e oltre, infatti le webcam non mentono, al massimo c'è stata una spolverata a lambire i 2000 metri di quota
mmm...la pioggia portata da fohn....forse hai sintetizzato un po troppo il discorso. Il caldo in quota non è causato dal fohn, ma da una massa d'aria calda di suo, quindi non è il fohn la causa della mitezza in quota che fa nevicare a quote stellari! anche perchè ci fosse fohn in quota (fohn=aria secca) difficilmente precipiterebbe qualcosa
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
22,6° a Borgone
Notevoli anche i 20,5° di Viù a 715 m e i 20,4° a Coazze a 1130 m
21,6 continua a salire
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
22,0 max provvisoria
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
E dai facciamo sto trentello a Febbraio
Io non ho più parole![]()
Segnalibri