Risultati da 1 a 10 di 3847

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,847
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Luca02 Visualizza Messaggio
    Ma tu guarda che strano, anche tu sei pagato per scrivere stupidaggini?Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022


    Il messaggio che hai letto, Alessandro, era della sera prima, ma dal modo con cui provi ad avere un dialogo con gli altri non mi stupisce tu non l’abbia notato, preferendo rispondere in maniera maleducata. Ti invito a soffermarti su cosa c’è scritto in alto a destra nella foto, ovvero 10 ore fa (ti sto scrivendo che sono le 10.34, così ti do anche questo riferimento temporale).

    Alle volte basterebbe solo avere l’umiltà di pensare che l’altro che ti scrive non sia così scemo o in malafede come credi, tutto qui.

    Immagine


    Foto di Marco alle 7.51 ieri mattina su whatsapp se preferisci

    Immagine


    Per Fabri, nessuno ha scritto che è il foehn che ha fatto piovere, semplicemente ho scritto che entrando ha rimescolato la colonna scaldandola quel tanto che basta per far piovere, infatti pioveva con vento a 70 all’ora (disponibile a mandarti anche un video gentilmente girato da Marco la sera prima)

    Detto ciò eviterei di prendere come confronto per Cervinia il Sempione, climi troppo diversi. Cervinia è una roccaforte del cuscino freddo, protetta da montagne tutto intorno e ha una tenuta pazzesca; nel peggioramento del 29 dicembre ha tenuto in neve in paese fino a fine evento, mentre appena 10 km più a sud pioveva fino a 2300 m… e tutti davano pioggia a 2700-2800 m.
    Punto primo Marcol ieri alle 7,30 di mattina ha scritto che pioveva a Cervinia e oltre, e infatti le webcam lo confermavano

    Punto secondo la spolverata fino a Cervinia verso le 8.00 l'ha fatta e l'ho anche scritto se ci vedi; da come hai scritto sembrava che a 1800 metri nevicasse da tutta la mattina

    Punto terzo nel nowcasting valdostano mi sembra che ne scrivi già abbastanza e chi ti riprende non sono io ma gente che ci abita tutto l'anno

    Chiudo qui, non voglio inquinare ulteriormente il nowcasting del Piemonte, chiedo scusa agli altri utenti

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Luca02
    Data Registrazione
    21/02/11
    Località
    Asti 155 m / Antey 1140 m
    Età
    29
    Messaggi
    5,065
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro84 Visualizza Messaggio
    Punto primo Marcol ieri alle 7,30 di mattina ha scritto che pioveva a Cervinia e oltre, e infatti le webcam lo confermavano

    Punto secondo la spolverata fino a Cervinia verso le 8.00 l'ha fatta e l'ho anche scritto se ci vedi; da come hai scritto sembrava che a 1800 metri nevicasse da tutta la mattina

    Punto terzo nel nowcasting valdostano mi sembra che ne scrivi già abbastanza e chi ti riprende non sono io ma gente che ci abita tutto l'anno

    Chiudo qui, non voglio inquinare ulteriormente il nowcasting del Piemonte, chiedo scusa agli altri utenti


    Se da qui capisci che è tutta la settimana che sta nevicando a 1800, non so cosa dire, c’è un problema di comprensione del testo più che altro Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Per il resto, sarà mica che sono spesso su anche io, avendo una casa e ricevo i dati da tre stazioni in Valtournenche? Chiedo, dimmi tu se è permessa questa cosa Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022
    Ultima modifica di Luca02; 18/02/2022 alle 17:42

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •