Pagina 379 di 389 PrimaPrima ... 279329369377378379380381 ... UltimaUltima
Risultati da 3,781 a 3,790 di 3890
  1. #3781
    Vento moderato
    Data Registrazione
    03/02/15
    Località
    Pino Torinese(490)-Bersezio(1620)
    Età
    50
    Messaggi
    1,334
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    F3DD6339-FF9C-4D80-AA8A-DCF60E8D8A28.jpeg

    piemonte disegnato quasi perfettamente nei confini della siccità estrema

  2. #3782
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,814
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Al momento non vedo nessuno sblocco in termini precipitativi nemmeno nel lungo termine; probabilmente si andrà verso un periodo più fresco ma sempre secco, unica possibilità potrà essere qualche sbuffo da est con qualche fenomeno limitato a pedemontane e settori prealpini ma che non risolverà assolutamente nulla

  3. #3783
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro84 Visualizza Messaggio
    Al momento non vedo nessuno sblocco in termini precipitativi nemmeno nel lungo termine; probabilmente si andrà verso un periodo più fresco ma sempre secco, unica possibilità potrà essere qualche sbuffo da est con qualche fenomeno limitato a pedemontane e settori prealpini ma che non risolverà assolutamente nulla
    Arrivasse una retrogressione alla 2001 si che inizierebbe a tappare il deficit. Ma deve essere violenta come quella, e che ancora oggi ritengo il fenomeno più intenso mai visto nelle nostre lande

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di Alesa; 25/02/2022 alle 08:24

  4. #3784
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,572
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Mau63 Visualizza Messaggio
    Ho visto che hai citato il famoso 1985.....com'è stato quel gennaio da queste parti , quali sono state le dinamiche per quanto riguarda le temperature e il successivo ritorno dell'atlantico su tanto freddo accumulato ? Febbraio come trascorse ?. Essendo all'epoca a Firenze, con i sui -23,2°c storici e per 7 giorni consecutivi di ghiaccio e neve , apprendevo dai TG che dal 14 gennaio, io nord fece il pieno di neve grazie ad una perturbazione atlantica, che coprì Milano con circa 80 cm di neve, e mi chiedo cosa successe in Piemonte e nel cuneese. Sai gentilmente raccontarmi quanto di tua conoscenza ?. Ti ringrazio
    Ora non ho i dati sotto mano, ma posso dire che qui l'inverno 1984/1985 è stato secco e anonimo. Dicembre è stato tiepidino ed insulto, mentre gennaio ben freddo, ma con pochissime precipitazioni. La "grande nevicata" del 1985 qui portò una trentina di centimetri, praticamente una banalissima nevicata come tante, e febbraio anche fece pochissimo. In pratica un inverno come tanti, solo contraddistinto da gennaio - che fu ovviamente molto freddo.
    Lou soulei nais per tuchi

  5. #3785
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Ora non ho i dati sotto mano, ma posso dire che qui l'inverno 1984/1985 è stato secco e anonimo. Dicembre è stato tiepidino ed insulto, mentre gennaio ben freddo, ma con pochissime precipitazioni. La "grande nevicata" del 1985 qui portò una trentina di centimetri, praticamente una banalissima nevicata come tante, e febbraio anche fece pochissimo. In pratica un inverno come tanti, solo contraddistinto da gennaio - che fu ovviamente molto freddo.
    Gente mi dice che nell' 81 ci si tuffava dai tetti atterrando su un soffice tappeto bianco da quanta neve ci fosse. Confermate? ( Pinerolese)

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  6. #3786
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,814
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Gente mi dice che nell' 81 ci si tuffava dai tetti atterrando su un soffice tappeto bianco da quanta neve ci fosse. Confermate? ( Pinerolese)

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    Penso che l'anno fosse il 1987; l'inverno 1980-81 è stato il più secco di tutti

  7. #3787
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,251
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Ora non ho i dati sotto mano, ma posso dire che qui l'inverno 1984/1985 è stato secco e anonimo. Dicembre è stato tiepidino ed insulto, mentre gennaio ben freddo, ma con pochissime precipitazioni. La "grande nevicata" del 1985 qui portò una trentina di centimetri, praticamente una banalissima nevicata come tante, e febbraio anche fece pochissimo. In pratica un inverno come tanti, solo contraddistinto da gennaio - che fu ovviamente molto freddo.
    Effettivamente nell'85 la Grande Nevicata colpi' solo una parte del Piemonte, difatti mio papà mi racconta che, essendo quell'anno militare a Cuneo, non fece chissà che ( rispetto alle potenzialità della zona)
    Mentre mio nonno, abitando a quei tempi sulle colline Verbanesi a circa 450m, mi diceva che si arrivava quasi al metro di accumulo nel prato
    Infatti i dati parlano di accumuli simili dall' Alto Piemonte al Trentino ( qui anche maggiori a basse quote)

  8. #3788
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,572
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Gente mi dice che nell' 81 ci si tuffava dai tetti atterrando su un soffice tappeto bianco da quanta neve ci fosse. Confermate? ( Pinerolese)

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    Concordo con Alessandro, molto probabilmente era gennaio 1987, quando fece una nevicata abbondante soprattutto nel Pinerolese e le sue valli (se non ricordo male in posti come Bobbio Pellice gli accumuli furono superiori ai 120cm).
    Ma anche gennaio 1986 fece una nevicata abbondante - soprattutto su Torino città, che vide una cosa come una trentina/quarantina di cm.
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #3789
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    nessun segno di possibile cambiamento.

  10. #3790
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    1987 qua 1 metro, 1985 una 60ina di cm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •