il minimo in formazione sulle baleari però viene proiettato verso SE, e non come nelle consuete perturbazioni atlantiche avanzare verso il golfo di Genova....quindi per noi non è produttivo. Poi è evidente che non si instaurerebbe una situazione ben definita, una sorte di palude barica con componente fredda da est, che via via cede campo a favore dell'avanzata dell'HP che viene spinta su di noi da una ripresa di velocità del getto atlantico...quello vedo dai modelli andando nel Long range
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Segnalibri