Sono stato a Milano mezz'ora fa per una commissione, mamma mia che tristezza![]()
Sembra che abbia piovuto negli ultimi 5 giorni, non mezzo millimetro di neve su macchine, tetti ecc.
Il discorso vale anche venendo verso le mie zone, tipo Agrate.
La neve si comincia a vedere dall'uscita della tangeziale est (Usmate) in avanti, dove si trovano prati completamente innevati, tetti innevati, macchine ecc
Credo che non mi lamenterò mai più della mia zona (meratese), con tutto il rispetto per i milanesi![]()
È tutto un gioco di correnti.
Con il borino da nordest per noi è un disastro perché prendiamo tutta l'aria dalla città. Al netto di queste situazioni, in generale noi a sud siamo comunque i "meno peggio" nell'area urbana. Certo, poi a sud della tangenziale è tutt'altra cosa! Ciao.
Non ti preoccupare, non soffro dell'italica sindrome da ombelico del mondo![]()
Già dalla mia infanzia negli anni 70 mi ero accorto che in caso di neve in qualsiasi direzione ti muovessi da Milano, ne faceva di più.
Ora poi l'isola di calore è diventata ancora più invasiva a causa dell'urbanizzazione selvaggia dell'hinterland.
Anche la Brianza, se non fosse così cementificata, potrebbe essere più fredda e nevosa quello che è. Poi, chiaro, se ti paragoni a Milano, la consolazione è servita![]()
Ciao!
È tornata la brezza da nord ovest.
In massima con 2,6°C adesso, nel pomeriggio solo qualche pioviggine, troppo caldi gli ultimi 200 metri di colonna d'aria.
Ultima modifica di Tarcii; 11/12/2021 alle 15:22
assolutamente sì, è così. Tutte le città della zona hanno la loro isola di calore, spesso capita che io ho un accumulo maggiore del centro di Seregno, anzi, capita sempre. Sono in periferia Sud, abbastanza in mezzo al verde, ma rispetto a anche solo 15 anni fa (quando mi son trasferito qui) ci sono una 20ina di palazzine in più. prima era tutto campi e villette basse qui.
Si vis pacem, para bellum.
Riassumendo "splendida" giornata di neve secondo il mio parere per queste zone, nonostante dovesse essere una passata "veloce" , ha fioccato dalle 9 circa alle 17 con anche periodi di neve tra il moderato ed il forte ,accumulo massimo di circa 5 cm, temperature che si sono mantenute sempre sotto gli zero gradi tranne che verso le 15 circa dove siamo arrivati a circa 0.7 dopodichè in pochissimo tempo siamo riscesi a -0.5 con dp a -0.8 con neve che ha continuato fine ma fittissima con fiocchi molto secchi che hanno continuato ad attaccarsi dappertutto come colla , bellissimo veder l'accumulo sulla neve "vecchia " di mercoledi piu scura... dopo le 17 fin verso le 19 "aeresol" "congelato" in cristalli di ghiaccio leggerissimi che ballavano nell'aria ad ogni piccolo refolo... molto molto bello.... t attuale -0.8 dp -1.2 tutto ghiacciato... però non capisco se sono ancora nubi o nebbia alta , credo ancora nubi... essendo "nuovo" qui nel forum... considerando che in molte zone della regione è andata peggio... preciso che ci tenevo a condividere con chi ha questa passione come me le mie emozioni e quello che ho visto e puo capire che intendo..... e non per provocare "ipotetiche/eventuali invidie" o simili non sono il tipo... buona serata a tutti![]()
Ultima modifica di Cold_73; 10/12/2021 alle 20:19
Temperatura che oscilla tra 0° e 0,5° Cielo nuvoloso
SITO
http://www.calvenzano.altervista.org/
Meteo passione
https://www.meteopassione.com/stazioni/calvenzano
METEONETWORK
http://my.meteonetwork.it/station/lmb319/
LINEA METEO
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1509
Sereno -2, nebbia in agguato a Sud
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Minima -0.6 ora 1.4 e sta iniziando a soffiare il Favonio
Varese (VA) 412 m
Buongiorno,
minima -1.8 attuale -0.8 , sereno
Segnalibri