Tiefwinterlich heute.
Inverno intenso oggi.
H 12:00
-2.5°C a Bz Ovest, virghe nevose in abbassamento sui monti attorno alla città.
Meravigliose atmosfere, ghiaccio in terra, neve dura e fredda l'aria.
current.jpg
H 13:50 -0.6°C a Bz Ovest, pallido sole che a tratti abbaglia i tetti innevati e la città, ma è illusorio e non sortisce effetti.
current.jpg
Atmosfere spettacolari in tutta la provincia, 100% di innevamento sull'intero territorio:
720.jpg
Se non forse una minima riduzione dei valori di u.r. nell'aria che male alla tenuta del manto non fanno, temperature inamovibili.
Io lo dico, senza vergogna![]()
-0.5° massima odierna a Bolzano Ovest, giornata di ghiaccio confermata.
Qui la conca di Bolzano vista verso Nordest dai 600m. di Appiano:
720.jpg
Qui la conca dai 1866m. del Macaion:
720.jpg
E qui dai 1100m. del Colle:
current.jpg
Giornata di ghiaccio sfiorata a Bz Sud con: -8.4°/+0.4°, mezzoretta di sole pieno ma Dew Point sempre sottozero.
Pinnacoli di ghiaccio sulle auto parcheggiate, non gocciola, non ci sono pozzanghere, l'aria è fredda.
Al Talvera al suolo 11-12cm, sui tetti attorno in zona abbondanti 10cm ancora, sulle piante ampie tracce pure, top!
Un sogno meraviglioso, non svegliateci ancora, il gelo mantenuto in basso oggi servirà a lungo!
É saltata la giornata di ghiaccio,seppure per poco a Quarazze,forse a causa di qualche raggio di sole
Mentre nel vicino biotopo del Valsura dove mi sono recato poco fa, probabilmente é riuscita,in un capanno i ghiaccioli dal tetto non gocciolavano.
Foto delle 15 ,da Maia Bassa con foschia nevosa nei monti a nord.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
![]()
-8.4°/+0.4° a Bz Sud estremi odierni. Dew Point sottozero da 3 giorni!
-6.9°/-0.5° a Bz Ovest estremi odierni, tenendo conto delle raccolte dati dalle 09 contemplati dall'ufficio idro.
Inverno pieno.
13-14cm ancora al suolo ad Aslago, sotto al Colle.
11-12cm ancora al suolo nel resto della città.
Foto delle 18 dall'orto di casa a Quirino, quartiere del centro:
photo_2021-12-10_20-04-54.jpg
12-13cm
Qui invece un'aiuola lungo corso Italia ad altezza p.za tribunale, 12cm a bordo strada ed accanto ai palazzi, con giornata di ghiaccio. Tanta roba:
photo_2021-12-10_20-05-00.jpg
Talvera subito dopo il tramonto. Tutto pestolato ma bellissimo.
photo_2021-12-10_20-05-14.jpg
Lungo risponderti, comunque sì: in un unico evento, sì!
Per scavalcare 120km di Alpi le correnti da Sud devono esser talmente violente e calde che d'inverno è difficile riescano a sfruttare del tutto masse d'aria anche gelide sottostanti, dopo un po' l'aria tiepida scalzerebbe via quella fredda.
74cm di neve risultano il record ad ora del 31 gennaio 1986.
Sicuramente vi sono eventi nevosi, nel 1978, nel 1977 e 1974 e 1968, 1965, 1962 e nel 1958, 1952 e via dicendo, che hanno superato i 40-50cm di neve in città.
Ma oltre la tripla cifra dubito fortemente, proprio per limiti fisici di sistema.
Ovverosia la spinta tiepida delle correnti intense da Sud che servirebbero, per tutti quei mm di neve!
Quindi ad ora abbiamo la maggior nevicata degli ultimi 50 anni, partendo quindi dal 1971, che è il genn.1986 e non l'85, dopodiché seguono altri eventi minori, sovrapponibili ai 35-40cm di neve caduti in quei 3 leggendari giorni del 1985, mentre a Tn in 3 giorni cadevano 30+60+30cm circa in quel gennaio ´85.
Fusione a seguire drammatica ma vabbè.
La libecciata del 3 dicembre 2005 è in anni recente l'evento nevoso più intenso con 35cm di neve. Sovrapponibili al capodanno 1997.
La nevicata del 10 dicembre 2008 s'è fermata a 26cm.
La nevicata del 28 dicembre 2020 s'è fermata a 25-26cm pure.
La nevicata del 1 febbraio 2019 si era fermata a 23cm, mizzi.
La nevicata del 23 dicembre 2009 s'è fermata a 23cm pure quella.
È una dura lotta insomma, in tempi di GW non stanno calando le nevicate, ma stanno aumentando quelle ai limiti di temperature.
Quelle gelide seguite da gelo poi, tipo fine dicembre scorso o l'altroieri, sono ormai sempre più rare.
H 20:10 -2°C a Bz Ovest, nonostante il cielo coperto. Neve che luccica ai lampioni
Ampie schiarite, si intravedono le stelle!
Per la stagione fredda 2021/2022 nell'ampio e variegato microclima di Bolzano abbiamo:
5.12.2021 - tracce, spolverata8.12.2021 - 17cm, polverosa.L'ultima neve fredda comparve la mattina del 29 gennaio scorso.L'ultimo centimetro, un paio in periferia, fu la notte fra 22 e 23 gennaio scorso.Fino al 30 c'era metà e più della città e della conca innevati, 11 mesi fa.Rivivere atmosfere gelide in meno d'un anno è incredibile!
H 22:30 -4.4° a Bz Sud, nonostante le velature ancora presenti, tutto congelato:
Qui pochi minuti fa, h 23:30 a parco Mignone, ad Aslago, quartiere sotto al Colle sui 300m.:
20211210_182317.jpg
Neve ancora sugli alberi, il parco è ancora a "fondovalle", la rampa di uscita da cui scatto è già il versante esposto a Ovest di Aslago:
20211210_182311.jpg
La città dall'alto dal quartiere sotto al Colle, che fino a fine gennaio non vedrà più sole diretto in molte parti.
Nella foto si distingue il versante di San Genesio bianco, col paesino acceso in alto:
20211210_183001.jpg
Verso via Castel Flavon, la più alta del quartiere, prima del castello appunto:
20211210_182851.jpg
20211210_182859.jpg
Mentre stasera, rientrando su ad Aslago, h 19, lungo v.le Trieste e piazzale Druso dov'è lo stadio, i frontisti non hanno spazzato nulla ed i marciapiedi, vista anche la vicina scuola, dopo la mattina di giovedì sono così, per tipo una dozzina di civici e fino all'incrocio con via Napoli:
20211210_175605.jpg
Tutto innevato o meglio: ghiacciato neve pestolata che ormai è una lastra:
20211210_175549.jpg
Chiudo col giretto d'oggi pomeriggio, FUN FACT: quella palla è più alta di me di una spanna almeno, saran 190cm di altezza
20211210_144306.jpg
H 23:40 -11°C alla Plose di Bressanone, 2470m.
Qui dall'osservatorio astronomico di S.Valentino a Nova Levante, 1295m., vista E-Sudest sul Latemar, spiccano le piste accese di Obereggen.
I boschi dell'Eggental/Val d'Ega sono ancora intonsi della neve caduta, al suolo sui 1200m. dai 30 ai 45cm di neve da inizio stagione!
Qui si scorgono stelle sorgere dietro alla mole del Latemar, che raggiunge i 2860m.:
720.jpg
Oggi giornata coperta con temperatura massima leggermente sopra lo zero ,il sole si é appena fatto vedere nel pomeriggio per pochi minuti.
Non scende bene stasera la temperatura, attualmente -1.8°c , per domani é previsto un aumento di temperatura anche sui monti ,ma con vento forte.
Breve passeggiata a metà pomeriggio nel biotopo del Valsura ,alle porte della città.
Ciao.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
![]()
Situazione attuale ;qualche grado in più confronto a ieri,nelle zone vicino alla cresta di confine temperatura ancora più alta,a Plan -3°c.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Segnalibri