Pagina 21 di 38 PrimaPrima ... 11192021222331 ... UltimaUltima
Risultati da 201 a 210 di 373
  1. #201
    Burrasca L'avatar di MarcoCdF
    Data Registrazione
    26/08/04
    Località
    Gallarate (VA) 240m slm circa
    Età
    45
    Messaggi
    5,412
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting INVERNO 2021-2022: Varese-Como-Lecco-Canton Ticino-Val Vigezzo

    Min +2 nuvoloso
    QN per i prossimi giorni molto alta e poi di nuovo HP
    prospettive poco incoraggianti


    Inviato dal mio SM-A207F utilizzando Tapatalk

  2. #202
    Burrasca L'avatar di MarcoCdF
    Data Registrazione
    26/08/04
    Località
    Gallarate (VA) 240m slm circa
    Età
    45
    Messaggi
    5,412
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting INVERNO 2021-2022: Varese-Como-Lecco-Canton Ticino-Val Vigezzo

    Un abominio di proporzioni inimmaginabili

    Inviato dal mio SM-A207F utilizzando Tapatalk

  3. #203
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,989
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting INVERNO 2021-2022: Varese-Como-Lecco-Canton Ticino-Val Vigezzo

    Capodanno con 18 gradi a Livigno!
    Progetto fantasioso…

  4. #204
    Vento forte L'avatar di Alessio_02
    Data Registrazione
    09/11/20
    Località
    Varese
    Età
    23
    Messaggi
    3,919
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting INVERNO 2021-2022: Varese-Como-Lecco-Canton Ticino-Val Vigezzo

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    Capodanno con 18 gradi a Livigno!
    Mamma mia….che roba


    Varese (VA) 412 m

  5. #205
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/03/16
    Località
    Gemonio (VA) 330 mt
    Messaggi
    298
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting INVERNO 2021-2022: Varese-Como-Lecco-Canton Ticino-Val Vigezzo

    il caldo e la mitezza sono date da determinate configurazioni, sento spesso dire non fa più freddo e non nevica più perchè le temperature sono aumentate rispetto a una volta

    le temperature sono aumentate perchè è aumentata la frequenza di determinate configurazioni che portano alte pressioni con isoterme elevate oppure tempo mite e precipitazioni con neve solo in montagna

    non è che la stessa configurazione 40 anni fa avrebbe portato effetti diversi da ora, un'alta pressione africana porta il caldo ora come l'avrebbe portato nel 1980, solo che 40 anni fa era molto meno frequente

    così come un'ondata di freddo dalla Russia nel 2021 avrebbe portato lo stesso freddo che avrebbe portato nel 1980, solo che ora delle normali irruzioni fredde da est sembra siano diventate più rare del burian

  6. #206
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,989
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting INVERNO 2021-2022: Varese-Como-Lecco-Canton Ticino-Val Vigezzo

    Certe configurazioni sono più frequenti semplicemente perché fa più caldo.
    Se in Siberia anziché esserci -40 c’è -10 ( che poi adesso lì il freddo ci sarebbe anche) poi è dura che in Italia arrivi il Burian.
    Poi essendoci più energia in gioco è più facile avere aventi estremi in estate che in inverno.
    Progetto fantasioso…

  7. #207
    Vento forte L'avatar di Alessio_02
    Data Registrazione
    09/11/20
    Località
    Varese
    Età
    23
    Messaggi
    3,919
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting INVERNO 2021-2022: Varese-Como-Lecco-Canton Ticino-Val Vigezzo

    Secondo voi da noi sarà Favonio sparato o nebbia?conoscendo la zona secondo me 20 gradi e favonio.


    Varese (VA) 412 m

  8. #208
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/03/16
    Località
    Gemonio (VA) 330 mt
    Messaggi
    298
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting INVERNO 2021-2022: Varese-Como-Lecco-Canton Ticino-Val Vigezzo

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    Certe configurazioni sono più frequenti semplicemente perché fa più caldo.
    Se in Siberia anziché esserci -40 c’è -10 ( che poi adesso lì il freddo ci sarebbe anche) poi è dura che in Italia arrivi il Burian.
    Poi essendoci più energia in gioco è più facile avere aventi estremi in estate che in inverno.
    è esattamente il contrario, fa più caldo perchè certe configurazioni sono più frequenti....il fare più caldo o più freddo è determinato dal tipo di configurazione che si va ad instaurare

    se in Siberia ci sono -10 gradi significa che si è instaurata una configurazione che non potrà portare il burian da noi

    poi è ovvio che il caldo porta più contrasti e più energia in gioco da sprigionare, altrimenti in estate non si formerebbero i temporali

  9. #209
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/03/16
    Località
    Gemonio (VA) 330 mt
    Messaggi
    298
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting INVERNO 2021-2022: Varese-Como-Lecco-Canton Ticino-Val Vigezzo

    Citazione Originariamente Scritto da Alessio_02 Visualizza Messaggio
    Secondo voi da noi sarà Favonio sparato o nebbia?conoscendo la zona secondo me 20 gradi e favonio.


    Varese (VA) 412 m
    effetto favonico più che altro, il vento sulla pedemontana non sarà così importante, anche perchè non ci sono contrasti termici elevati e la massa d'aria sarà di per sè già mite...scavalcando le Alpi non farà altro che scaldarsi ancora di più per effetto adiabatico

  10. #210
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,989
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting INVERNO 2021-2022: Varese-Como-Lecco-Canton Ticino-Val Vigezzo

    Citazione Originariamente Scritto da valcuvia Visualizza Messaggio
    è esattamente il contrario, fa più caldo perchè certe configurazioni sono più frequenti....il fare più caldo o più freddo è determinato dal tipo di configurazione che si va ad instaurare

    se in Siberia ci sono -10 gradi significa che si è instaurata una configurazione che non potrà portare il burian da noi

    poi è ovvio che il caldo porta più contrasti e più energia in gioco da sprigionare, altrimenti in estate non si formerebbero i temporali

    Non sono d’accordo. La temperatura è aumentata a livello globale (causa) non certo per la persistenza di un tipo di configurazione (conseguenza).
    Progetto fantasioso…

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •