Tempo mangianeve padano... umido e non freddo, foschia densa senza irruzione precedente = temperature e soprattutto DP altissimi
Le zone di neve marmorizzata che resistevano fino al 26 spazzate via
Inviato dal mio SM-A207F utilizzando Tapatalk
Favonio + 14![]()
Progetto fantasioso…
Buon anno. I record se vengono li riassumiamo poi a evento concluso.
Buon anno! Oggi si sta veramente bene con una felpetta leggera
Varese (VA) 412 m
alla fine qui massime sui 15 gradi, l'effetto favonico non è stato poi molto potente altrimenti avremmo toccato i 20 gradi...ha fatto decisamente più caldo in montagna
ora ci attende un probabile veloce passaggio perturbato tra il 4 e il 5 gennaio, seguito da graduale rientro in media o quasi
per il prosieguo difficile ad ora azzardare ipotesi, pare probabile un rallentamento del VP con conseguente possibile irruzione fredda da nord...il problema è sempre la mancanza di scambi meridiani importanti, che sono poi quelli che hanno sempre portato le irruzioni fredde da est, talvolta anche precipitazioni nevose a seconda della disposizione dell'hp
Progetto fantasioso…
notizie non buone in ottica freddo e neve, purtroppo la disposizione delle figure bariche difficilmente consentirà di avere sussulti interessanti nei prossimi giorni...arriveranno correnti più fredde da nord ma l'alta pressione a ovest sarà sempre troppo ingombrante e darà spallate alle colate fredde
pazzesco come gennaio negli ultimi anni sia quello che ha più risentito del cambio configurativo, comunque in un contesto di piattume generale riferito all'intero trimestre invernale
Segnalibri