Pagina 5 di 27 PrimaPrima ... 3456715 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 265
  1. #41
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    36
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 dicembre al 2 gennaio

    Citazione Originariamente Scritto da Des Visualizza Messaggio
    Cioè non è possibile che tutte le volte una scoreggina atlantica butti per aria un hp che è 10 volte più grande e potente, io non lo capisco
    Per frenare l’Atlantico in modo decente ci vogliono gli attributi, tolto che anche negli anni belli è entrato (o da tunnel o in modo diverso)


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  2. #42
    Tempesta violenta L'avatar di Jack95
    Data Registrazione
    07/08/10
    Località
    Urbino - Gabicce Mare
    Età
    30
    Messaggi
    14,624
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 dicembre al 2 gennaio

    Mi appresto a chiudere l'anno con un accumulo di 616.2 mm.
    Le premesse erano ben più catastrofiche, poi da ottobre in poi abbiamo recuperato un pò il gap raccogliendo marginalmente le piogge che hanno interessato il medio/basso pesarese. Ben più penalizzato invece il riminese da Riccione in su.

    Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

  3. #43
    Vento forte L'avatar di Stefaninos
    Data Registrazione
    12/07/19
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    3,131
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 dicembre al 2 gennaio

    per quanto riguarda l'accumulo annuale nella mia zona, la stazione più vicina a casa mia(e probabilmente anche la più affidabile per quanto riguarda il pluvio) mi da 564.4 mm.. e considerato lo schifo totale che abbiamo avuto fino all'inizio di autunno, mi sembra che si sia messa una discreta toppa.. non posso neanche lamentarmi

  4. #44
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    47
    Messaggi
    16,016
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 dicembre al 2 gennaio

    I miei dati sono probabilmente sottostimati ma credo che Rimini sia sotto i 400 mm anno

  5. #45
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,151
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 dicembre al 2 gennaio

    Citazione Originariamente Scritto da Kallo78 Visualizza Messaggio
    I miei dati sono probabilmente sottostimati ma credo che Rimini sia sotto i 400 mm anno
    484,2 mm la mia Davis vue.. Ci credo che abbiamo visto di peggio rarissimanente ma ciò nn sia usato come scusante amarcmand.. Io nell'81-20 in entroterra ho 850 mm medi.. Molto mal distribuiti.




    Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

  6. #46
    Tempesta violenta L'avatar di Jack95
    Data Registrazione
    07/08/10
    Località
    Urbino - Gabicce Mare
    Età
    30
    Messaggi
    14,624
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 dicembre al 2 gennaio

    Rimini e il riminese erano il pisciatoio romagnolo fino a un paio di anni fa. Quello che sta succedendo ora è abbastanza sorprendente...

    Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

  7. #47
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,151
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 dicembre al 2 gennaio

    Citazione Originariamente Scritto da Jack95 Visualizza Messaggio
    Rimini e il riminese erano il pisciatoio romagnolo fino a un paio di anni fa. Quello che sta succedendo ora è abbastanza sorprendente...

    Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
    Allucinante Giacomino e sbalorditivo ciò che succede a sud del San Bartolo (confronto)

    Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

  8. #48
    Vento fresco L'avatar di Gigiometeo
    Data Registrazione
    15/11/02
    Località
    Bagnacavallo (RA)
    Messaggi
    2,400
    Menzionato
    179 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 dicembre al 2 gennaio

    Citazione Originariamente Scritto da Des Visualizza Messaggio
    Qua ci vorrebbe un parere pro nobis di Gigio, perché tutti gli anni c’è qualcosa che manca all’appello per completare il puzzle.
    A lei Sire Gigius vostra oratio…..
    Ah beh, non è che si possa dire granchè. A dirla tutta quest'anno i cosiddetti "indici" non erano buoni per nulla, anzi, per fortuna che per ora la troposfera se ne sbatte altamente di quanto accade lassù (in strato) altrimenti avremmo chiuso baracca e burattini già da un pezzo, poiché il VPS è letteralmente indemoniato (e pare rimanga tale), ma indemoniato lo sarà sempre più spesso (GW dixit). I segnali erano buonini per dicembre, ed in effetti un paio di blocchi decenti sono partiti, salvo poi risolversi nel peggior modo possibile andando verso una NAO- a 4000 (stile dicembre 2009 ma senza la nevicata e il freddo precedente). Quindi: la strato meglio lasciarla dove sta perché farebbe solo danni. Per il resto qualche forzante favorevole potrà arrivare dalle varie fasi MJO e Nina e da quell'Alaskian Blocking che sembra la figura dominante delle prossime settimane (può essere utile come no, dipende da come si orienta). Se devo dire come la penso, qualcosina di buono ancora me lo aspetto, ma le occasioni serie erano da cogliere in dicembre.
    "“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene

  9. #49
    Vento fresco L'avatar di Gigiometeo
    Data Registrazione
    15/11/02
    Località
    Bagnacavallo (RA)
    Messaggi
    2,400
    Menzionato
    179 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 dicembre al 2 gennaio

    Citazione Originariamente Scritto da Kallo78 Visualizza Messaggio
    I miei dati sono probabilmente sottostimati ma credo che Rimini sia sotto i 400 mm anno
    Da stazioni ARPAE e qualche altra disseminata in Romagna che non dia i numeri del lotto; Lugo, Bagnacavallo, Cervia, Cesenatico e Rimini sono sotto i 400 mm.
    "“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene

  10. #50
    Tempesta L'avatar di paolino79
    Data Registrazione
    21/11/08
    Località
    Santarcangelo (RN)
    Età
    46
    Messaggi
    11,562
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 dicembre al 2 gennaio

    Citazione Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
    Da stazioni ARPAE e qualche altra disseminata in Romagna che non dia i numeri del lotto; Lugo, Bagnacavallo, Cervia, Cesenatico e Rimini sono sotto i 400 mm.
    Gigio, per quanto riguarda l'altezza dello zero termico previsto tra il 31 e l'1 gennaio si può puntare a qualche record?

    Inviato dal mio STK-LX1 utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •