Vento con raffiche di oltre 30kmh,la temperatura é aumentata a circa 6 gradi.
Immagine invernale da Naturno.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Dobbiamo accontentarci di poco ,in questo periodo, peccato mancava poco, ma i 5 mm hanno almeno cambiato l' aria.
Neve più copiosa nelle valli a nord della provincia,vedo bei accumuli nelle solite Fleres ,Plan ,Ridanna .
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
casere7feb2022.jpg
lutago7feb2022.jpg
riva7feb2022.jpg
belle nevicate in valle aurina (webcam di casere, lutago e riva di tures)
predoi malga merbe circa 20 cm di neve fresca
Penso di aver sperimentato qualcosa di simile alla bora scura di Trieste
Improvvisamente verso le 8 si sono alzate forti raffiche di föhn, ma contrariamente al solito il tempo è peggiorato, sembrava stesse arrivando un temporale estivo da NW!Ha iniziato a sfiocchettare tra le raffiche di vento, ma quando ero pronto a godermi lo spettacolo tutto è sfilato verso la val di Non.
Ora sembra tutto tornare alla "normalità"... föhn e schiarite :-/
Pioviggini mattutine con QN dai 5-600m. ed accumuli dagli 800m.:
current.jpg
Belle atmosfere nuovamente invernali.
Gennaio lo è stato molto meno quanto a giornate piovose e coperte e uggiose.
Febbraio ha già offerto due giornate così.
Ed oggi l'aria è effettivamente profumata di neve, umida finalmente e fresca.
Certo, simil-marzo costante oramai....
1,4mm i primissimi del mese e dopo oltre un mese esatto i primi millimetri dal cielo...
H 09:00 +2°C a Bz Ovest
Si sta sfaldando il fronte oltre lo spartiacque.
I nuclei han più difficoltà adesso a rotolare con regolarità oltre il Tessa di Merano e si aprono all'altezza della conca di Bolzano:
current.jpg
Belle luci.
Ultimi rovesci, scivolano sulla città gocce ma non solo gocce stavolta.
Raffiche anche forti e caotiche si rincorrono fra i versanti della conca:
current.jpg
Buoni 5cm almeno a 1400m. sul Plörr a Renon.
720.jpg
Ultima modifica di Heinrich; 07/02/2022 alle 10:02
Tracce di neve ancora a Maia Alta ,ma anche appena sopra casa mia, a 360 mt resiste qualcosa.
Nel monte di Marlengo QN più alta,a confronto la zona est.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Cade qualche fiocco qui zona Lagundo.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Segnalibri