Pagina 1 di 11 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 119

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    nuvoloso Alto Adige / Südtirol 2 0 2 2 - Febbraio + Marzo

    Nuovo thread bimestrale.
    Tiriamo fino a primavera avviata.
    Perché tanto ormai il trend delle stagioni fredde questo è, malsano.
    Con strascichi fuori tempo massimo purtroppo e freddo in ritirata.



    Febbraio ieri iniziava invernale, instabile con cieli spesso coperti e nevicate nel Nord provincia.
    La fase più invernale, con cieli coperti e nevicate in quota a Nord, prosegue oggi, col clou dello sfondamento da Nord.
    Nonostante le minime di febbraio non siano sottozero in città, i Dew Point lo sono stati quasi sempre:

    +0.5°/12.2° a Bz Sud ieri
    +2.7°/11.7° a Bz Ovest

    +0.9°/9.4° a Bz Sud oggi
    +1.7°/10.5° a Bz Ovest..

    Bella giornata e bell'atmosfera, rivedere le virghe a mezza costa lungo la Mendola ed ovunque lungo i monti della conca fa bene:






    Per tutto il resto è a fondovalle e su gran parte del Südtirol un inverno deprecabile: manca il 70% di precipitazione in 2/3 di stagione.

    Gennaio 2022 per Silandro, Plaus, Naturns e Merano è il più caldo DI SEMPRE (alcune stazioni risalgono al 1960!)

    Gennaio 2022 per Terlano, Appiano, Bolzano, la Bassa Atesina è il 5. più caldo DI SEMPRE (per alcune risale al 1881!)

    Gennaio 2022 per la zona d'Isarco, gli altopiani dei Sarentini e delle Dolomiti e vallate a Nord è invece in media di temperature (1991-2020!) e verso il confine pure quasi in media di piovosità stagionale!

    Questo il quadro provinciale tracciato da Dieter Peterlin ieri: stagione quindi bifronte ..
    Citazione Originariamente Scritto da nicholas Visualizza Messaggio
    Ieri sera neve turbinosa senza accumulo, perlopiù portata dal vento dalle quote superiori. Da mezzogiorno circa pioggia debole con temperatura inchiodata sui 4 gradi, si notano le montagne bianche dai 1.200 metri circa. Almeno qualche millimetro in questo 2022, magra consolazione.....
    Citazione Originariamente Scritto da naiva Visualizza Messaggio
    Piove anche ai 900 mt di Velloi.
    Immagine



    Immagine
    Citazione Originariamente Scritto da naiva Visualizza Messaggio
    Neve anche nelle montagne a Sud della provincia ,ma non riesce ad accumulare come si nota a Proves,diversamente a Plan,più a Nord.
    Immagine
    Immagine
    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    Cadono a tratti pezzettini di ghiaccio o pulviscolo in centro città.
    Cielo invernale finalmente dopo oltre 3 settimane di nulla.
    A Nord della provincia nevica e lo fa imbiancando dai 5-600m. in su.
    A Merano situazione come a Bolzano praticamente, con qualche risibile precipitazione.

    Allegato 584879
    Citazione Originariamente Scritto da naiva Visualizza Messaggio
    Cielo coperto con qualche goccia ,temperatura di 4 gradi, vento debole al momento.
    Deboli nevicate nel versante sud del Tessa.
    Nevicate più intense nel versante nord delle Alpi Venoste e Breonie.
    Belle nevicate in Pusteria e in Valle Aurina ,ma dalle webcam nevicate anche più a Sud nella zona di Naz /Sciaves e Rasa.
    Situazione ora a Merano con lo sfondo del Gruppo del Tessa ,e Val Ridanna.

    Immagine
    Immagine

    Siamo già in febbraio, si prosegue qui.



    H 16:50 +9°C a Bz Ovest, rare raffiche di föhn rispetto a ieri.

    Virghe a 800m. a Nord, belle atmosfere.

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    notte nuvoloso Re: Alto Adige / Südtirol 2 0 2 2 - Febbraio + Marzo




    E dall'Alto Adige anche per quest'inverno è tutto. La linea allo studio...


    Il fronte è passato, Innsbruck disgraziata rispetto ai dintorni del fondovalle, ha visto pochissimo a causa della Nordkette.
    Notare gli accumuli di neve in Val d'Ultimo in basso ed in Val di Tures, dopo Brunico, in alto.. Si commentano da sole.

  3. #3
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,215
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Adige / Südtirol 2 0 2 2 - Febbraio + Marzo

    Non è un po' alto quel valore per riva di tures?
    Malga Fadner segna un incremento di circa mezzo metro e solo malga stutzen segna un incremento significativamente superiore a mezzo metro (circa 80 cm in quasi 60 ore...)
    Mi aspetterei 30 forse 40 cm ma non tutta quella neve...
    Riva di Tures segna circa 25 mm accumulati.
    Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di naiva
    Data Registrazione
    04/05/03
    Località
    Merano/Maia Bassa.
    Messaggi
    8,122
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Adige / Südtirol 2 0 2 2 - Febbraio + Marzo

    In certe località il vento non riesce a depositare la neve,me ne sono accorto anche a Plan,ho notato a volte più neve a fondovalle che nel nivometro a 2000mt.
    Potrebbe essere questa la spiegazione.
    Vedo buoni millimetri anche a Fundres ,la solita Ridanna ,Fleres ,ma anche a Plan.
    Ad Anterselva, sono caduti tra Martedi e Mercoledi 30 cm ,mancando i cm della tarda mattinata di ieri e il pomeriggio ,come riportato dal meteorologo provinciale.
    Dai millimetri sembra caduta meno neve.




    Ultima modifica di naiva; 03/02/2022 alle 06:33

  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di Marco_bz
    Data Registrazione
    05/03/17
    Località
    Misano Adriatico (RN)
    Età
    58
    Messaggi
    959
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Adige / Südtirol 2 0 2 2 - Febbraio + Marzo

    Senza dubbio il vento forte incide molto sugli accumuli
    Stanotte BZ ovest rimasta sopra zero

  6. #6
    Burrasca forte L'avatar di naiva
    Data Registrazione
    04/05/03
    Località
    Merano/Maia Bassa.
    Messaggi
    8,122
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Adige / Südtirol 2 0 2 2 - Febbraio + Marzo

    Cielo quasi sereno con 4.4°c T.Min 0.3°c.
    Webcam Lappago.

    Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di naiva
    Data Registrazione
    04/05/03
    Località
    Merano/Maia Bassa.
    Messaggi
    8,122
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Adige / Südtirol 2 0 2 2 - Febbraio + Marzo

    Ho trovato una zona particolare vicino a un biotopo di Tesimo a 680 mt.
    Sono rimasto sorpreso di trovare in un tratto di 50/70 mt ancora neve,ho pensato subito a un fenomeno come ad Appiano di buche di ghiaccio.
    Praticamente si trova sotto il colle della chiesa di San Ippolito,mentre sul colle ci sono querce,qui sotto invece ci sono anche grossi abeti.
    Posto delle foto di questo posto particolare ,e tutto in un tratto nella stessa valletta ,spunta il ghiaccio e la neve.Nell 'ultima foto si vedono delle rocce con fessure,forse aria fredda esce da quel punto?
    Pare di essere ben più in alto.


    Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di naiva; 03/02/2022 alle 16:23

  8. #8
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Adige / Südtirol 2 0 2 2 - Febbraio + Marzo

    Citazione Originariamente Scritto da naiva Visualizza Messaggio
    Ho trovato una zona particolare vicino a un biotopo di Tesimo a 680 mt.
    Sono rimasto sorpreso di trovare in un tratto di 50/70 mt ancora neve,ho pensato subito a un fenomeno come ad Appiano di buche di ghiaccio.
    Praticamente si trova sotto il colle della chiesa di San Ippolito,mentre sul colle ci sono querce,qui sotto invece ci sono anche grossi abeti.
    Posto delle foto di questo posto particolare ,e tutto in un tratto nella stessa valletta ,spunta il ghiaccio e la neve.Nell 'ultima foto si vedono delle roccie con fessure,forse aria fredda esce da quel punto?
    Pare di essere ben più in alto.
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine


    Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
    Affascinante, peccato solo che queste particolarità si scoprono in queste annate disgraziate

  9. #9
    Burrasca forte L'avatar di naiva
    Data Registrazione
    04/05/03
    Località
    Merano/Maia Bassa.
    Messaggi
    8,122
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Adige / Südtirol 2 0 2 2 - Febbraio + Marzo

    Citazione Originariamente Scritto da Marco_70 Visualizza Messaggio
    Affascinante, peccato solo che queste particolarità si scoprono in queste annate disgraziate
    Lo scorso anno sarebbe stato spettacolare questo posto.

    Inviato dal mio SM-T590 utilizzando Tapatalk

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di alnus
    Data Registrazione
    23/11/13
    Località
    Modena, campagna Est m30
    Età
    65
    Messaggi
    2,779
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Adige / Südtirol 2 0 2 2 - Febbraio + Marzo

    Citazione Originariamente Scritto da naiva Visualizza Messaggio
    Ho trovato una zona particolare vicino a un biotopo di Tesimo a 680 mt.
    Sono rimasto sorpreso di trovare in un tratto di 50/70 mt ancora neve,ho pensato subito a un fenomeno come ad Appiano di buche di ghiaccio.
    Praticamente si trova sotto il colle della chiesa di San Ippolito,mentre sul colle ci sono querce,qui sotto invece ci sono anche grossi abeti.
    Posto delle foto di questo posto particolare ,e tutto in un tratto nella stessa valletta ,spunta il ghiaccio e la neve.Nell 'ultima foto si vedono delle rocce con fessure,forse aria fredda esce da quel punto?
    Pare di essere ben più in alto.
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine


    Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
    E' possibile che si verifichi lo stesso fenomeno della "Valle del Freddo" presso Endine (BG): aria fredda che esce da crepacci tra rocce.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •