Frizzantina de che?
Continuano a non vedersi le classiche, vecchie perturbazioni primaverili.
La prossima settimana ci sarà un po'di instabilità qua e là, ma niente di organizzato.
Che continua a non vedersi per nulla. C'è ancora un mesetto buono per queste cose, poi possiamo metterci l'anima in pace fino all'autunno.
Da giugno a settembre si potrà contare solo su eventuali temporali, non su quelle vecchie classiche perturbazioni che ormai sembrano solo ricordi di gioventù.
Oggi tra l'altro c'è di nuovo un bel sole, come pensavo,. Niente pioggia , salvo le tre gocce di numero che ha fatto stamattina.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
20.3 in calo e vento da ene
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Piove, nuclei instabili che filtrano da W-NW e irrompono verso la pianura, proprio come se non esistessero le Alpi
Instabilità primaverile, almeno lava un pò la polvere.
Lou soulei nais per tuchi
Ciao a tutti,
Qua a Bagnolo piove discretamente da circa due ore, siamo a circa 5 millimetri.
Cella Canavese
last.jpg
1.2mm
9.3ºC in minima
Bene così! 87.2mm mensili chissà se facciamo 100 in extremis
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Segnalibri