Ultime gocce.
Sta smettendo anche qui.
Totale accumuli da inizio evento (ieri+oggi)
Argentera 19.0mm
San Bernolfo 13.0mm
Pianche 18.4mm
Neraissa 24.4mm
San Giacomo 34.6mm
Demonte 31.6mm
Niente, non è stato un peggioramento per la Valle Stura. Quando spinge da SE e da E ci vogliono correnti belle tese e belle potenti, altrimenti non entrano bene. Le correnti ottimali per questa zona sono quelle da SW, senza se e senza ma. Peccato perchè le sorgenti in alta valle avevano bisogno di qualcosa in più.
Valle a parte, accumuli veramente buoni per le Liguri, pedemontana e pianura cuneese.![]()
Lou soulei nais per tuchi
Acqua ovunque... oltre 120mm di cui 110mm nelle ultime 36h.
Terreni fradici, ruscelli su tutti i versanti e piccole cadute di massi.
peggioramento che mancava da mesi e mesi!
72.6mm dalle 00
125mm dal 2 maggio
277.6mm annui
![]()
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Altri 13.2mm e gocciola
146.2mm
Un po’ di sole e poi fungazzi!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
con gli 0,6 mm della notte il bottino mensile sale a ben 61,6 mm e quello annuale a 90,8
ieri giornate spettacolare dal lato pluvio dove ha praticamente piovuto fino al tardo pomeriggio, la zona della pianura cuneese era situata al centro del canale precipitativo che da NE scendeva con la sua rotazione verso sud, 55,8 mm scesi praticamente dalle 14 del giorno 05 alle 18 del giorno 6
ora spazio ad una pausa di precipitazioni anche di 1 settimana a patto che poi a seguire faccia un'altra piovuta degna di tal nome, questo mese lo voglio chiudere bypassando i 100 mm e possibilmente fare altrettanto a giugno
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Totale evento
46,6 mm Villanova
61,2 mm Villar perosa
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Piove
Segnalibri