Domani ci potrebbe stare
de_model-de-310-1_modezswiss_2022061612_25_755_1.png
University of Wyoming - Radiosonde Data
20 gradi tondi a 850 C non giustificano questi valori, come detto secondo me c'è lo zampino di altri fattori. A 950 alle 12:00 eravamo a 25 C, nella zona le mappa davano alla stessa ora 26 °C a 950 hpa
Alla fine quindi abbiamo sfiorato i 36. Non me lo aspettavo
35,7 baldissero e bra in zona
Qualche decimo in meno le altre stazioni.
Aria più asciutta nel pomeriggio durante la massima credo per leggero effetto favonico in quanto alle 20. 30 vedevo le Alpi
Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
20,7 di minima, notte ancora accettabile
Si suda già
Mi manca il suono dei tuoni e i flash dalla finestra di notte
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
Un inferno senza via d'uscita
Ieri 31,9 a 630 m e 35,7 a Villanova..
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Segnalibri