Comunque domani ci sono tutti i presupposti per avere temporali di una certa potenza in alcune zone
Valori di CAPE piuttosto elevati, aria caldo-umida in pianura, passaggio dell'asse della saccatura nel pomeriggio
Estofex mette tutto il Nord Italia, regione Alpina e sud Germania nella fascia di allerta di grado 2 nel pomeriggio
Arome non vede nulla, ci scappa la gita magari
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
Inizia il diluvio qui, nuclei con forma perfettamente diagonale con traiettoria SW-NE
Probabile supercella in Val d'Aosta? Valori a fondoscala e movimento più da W a E rispetto agli altri nuclei
Supercella sulla bassa Valsesia che punta dritta il Verbano, tuona ininterrottamente da 15 minuti qui
Il cielo fa paura
Diluvio allucinante da circa mezz'ora, tutto allagato
Poco vento, niente grandine, solo acqua a secchiellate
Lo stesso non si puo' dire per la Valsesia e l'alto Lago d'Orta, grandinata devastante a Varallo Sesia e in alcuni comuni sul lago
Segnalibri