Alla fine ieri gran bella passata sulle alpi dato che erano previsti isolati temporali sulla alpi
direi che ha fatto ben di più di quanto prevedeva qualsiasi modello
1_06-08-2022_06-08-2022_07_0_PLUV_903_0.png
considerando che per buona parte delle alpi piemontesi ( occidentali, marittime e appennino ) agosto è il mese più secco dell'anno ( oppure il secondo ) tra quello che ha fatto ieri e che farà nei prossimi giorni non possiamo di certo lamentarci di questo inizio agosto dopo lo schifo degli ultimi 2 mesi
Mi correggo.. sulle occidentali il minimo è invernale quasi ovunque ma comunque volevo dire che agosto è il mese estivo più secco
a tal riguardo posto alcune medie di Lou Vall molto esemplificative
Pontechianale
Pontechianale.jpeg
Canosio
Canosio.jpeg
Madonna d'Ardua
Madonna d'Ardua.jpeg
Briga Alta
Briga Alta.jpeg
sull'appennino invece luglio e Agosto diventano i più secchi dell'anno complessivamente
Caldirola.jpeg
Viola.jpeg
in pratica quindi quel poco che arriva dobbiamo esserne felici e gioirne in quanto Agosto è il mese meno piovoso dell'estate e nel sud piemonte il meno piovoso dell'anno
un ringraziamento specialissimo a Lou vall per aver fatto queste medie che conservo con amore sul computer in apposita cartella!! scienza pura
Grazie Franci, troppo buono!
Bello notare come mano a mano che ci si sposti verso S e verso E l'estate diventi sempre più secca e l'inverno sempre più piovoso.
Viola.JPG
Pieve.JPG
Triora.JPG
Ghimbegna.JPG
Berton.JPG
Capanne.JPG
Ho le medie anche delle stazioni Arpal Liguria, quelle della SIA Toscana (soprattutto la zona Apuana, è mostruoso quanto piova lì, secondo posto più piovoso di tutta Italia) e degli Annali Idrologici dell'Emilia Romagna (l'Appennino Tosco-Emiliano ha anche lì medie pluviometriche da capogiro, roba che noi ci sogniamo di notte)
Lou soulei nais per tuchi
Questa notte breve fase di favonio anche moderato, con raffiche fino a 40km/h a Gravellona Toce, e temperatura che all'1.30 segnava +31.5!!!!
Adesso già oltre i 31,oggi scalderà in maniera tosta
Segnalibri