Qui 2/3 mm.. Qualcosa in più qua e là.
Situazione vigne disastrosa in langa e Roero ( Roero molto peggio) , seria preoccupazione per la vendemmia, vediamo se venerdì riesce a bagnare almeno la langa
Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
Ieri finale 27.4 mm, qui in questa zona ( bassa vercellese ) al momento sono pochissimi i danni al riso per la siccità.
Buondi! Ieri sera verso le 8 primo temporale che ha scaricato 8 mm, nella notte accumulati altri 14,8 mm per un totale di 32,4 mm in 3 giorni. Niente male tutto sommato
Minima scesa fino a 19,9 ora 24,9 e cielo terso
Possibile che Fossano ARPA segni solo 9mm? Mi sembra che in zona ci sia stata una bella passata.
Tra l'altro, c'è un modo per vdere la cumulata mensile o annuale per queste stazioni?
Buonsalve. Qui credo abbia piovuto una decina di minuti.
Demonte 1.0mm, ed è l'unica località con qualche accumulo di tutta la valle.
Scudo atomico in perfetta forma anche stavolta. Chissà se per settembre del 2028 ce la farà a piovere anche qui
Ps: l'altro giorno ero a Ferrere e notavo che proprio visivamente le montagne hanno cambiato colore.
Lou soulei nais per tuchi
Sembra che picchi un po' anche oggi nonostante la +16 in quota già 27.6 ur 62% a Torino Regio Parco...
Vedere 27°/28° a Torino a mezzogiorno sembra un sogno
Segnalibri