Si sembrerebbe una classica Ostrata con piogge decenti dalle alte pianure verso nord, con temperature folli dal centro Italia verso sud
Da vedere come evolverà la situazione tra domenica e martedì, al momento configurazione simile a quella prevista per venerdì
Ma è davvero troppo presto per saperlo
Mm, più che ostrata mi sembra una libecciata pura in quota, SW netto.
gfs-0-84.png
Chiaramente a quote inferiori ci sarà la classica rotazione SW -SSW- S - SSE - SE - ESE che premierà le zone più esposte.
Bisogna sperare in un maggior sprofondamento dell'area depressa verso sud in modo da convogliarci correnti il più possibile meridionali.
Lou soulei nais per tuchi
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Lou soulei nais per tuchi
Oggi una schifezza assoluta, caldo umido fastidioso, zanzare in piena attività, insomma un incubo
Orto che sta peggiorando a vista d'occhio, insalata e colture autunnali che montano per il troppo caldo, questo dopo una stagione estiva già tragica
Sono sempre più convinto che nei prossimi anni coltivare l'orto in pianura sarà sempre più difficile tra caldo e malattie, sto mettendo sempre più roba su a 1800 metri; là ormai la temperatura nella bella stagione è quella ottimale, malattie zero, quest'anno produzione record di qualsiasi ortaggio
giù a pianezza non ci sono le cimici asiatiche?
orto in malora anche grazie a loro
per il resto confermo le colture autunnali che montano di continuo..
invasione di pidocchi, gatte, punase appunto, coccinelle asiatiche, etc..
insomma parassiti che gongolano alla grande con questo clima orribile.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Ieri sera tagliato erba e siepe cittadina, le zanze mi hanno devastato. Qua zero cimici quest'anno, farà troppo caldo anche per loro![]()
Autunno che da inizio Ottobre è diventato un vomito, ogni anno peggio. Buono solo per continuare le uscite in bici in quota, magra consolazione![]()
Segnalibri