giornate fotocopia, fosche e calde da una settimana o giù di lì.
Estremi sempre 12/18 12/19 12/20
55mm mensili
![]()
il libro l'ho messo io con il mio socio di avventure e pulizie sentieri ....
Screenshot_20221017-142722.jpg
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Giorno e posto sbagliato, Sabato invece non mi aspettavo il cielo laser a Cima Bosco
IMG_20221015_105917.jpg
IMG_20221015_110827.jpgIMG_20221015_113538.jpg
IMG_20221015_122439.jpg
Adesso, se cambiasse anche registro, non è che mi strapperei i capelli![]()
I prossimi passaggi perturbati, se così si possono chiamare, non saranno particolarmente incisivi sul Piemonte di pianura viste le correnti da ovest/sudovest; qualcosa in più solo per i settori montuosi e Alto Piemonte; temperature sempre troppo alte con quota della neve che faticherà a scendere sotto i 2500 metri
Le grandi sciroccate restano un lontano ricordo, vediamo se almeno Novembre riuscirà a darci qualche gioia in questo anno disgraziato
Però per queste lande la situazione a partire da venerdì non sembra male, correnti calde meridionali che impattando contro le Alpi scaricherebbero acqua a secchiellate
Manca però ancora troppo tempo per avere una previsione affidabile
Certo che per il periodo non sarebbe nulla di strano sperare in un 200-300mm in questa zona, li ha sempre fatti quando partono queste correnti in autunno
Anche per il resto del Piemonte comunque stando agli aggiornamenti odierni un po' di pioggia dovrebbe arrivare
Certo rimarremmo in una " zuppa calda" perché le temperature saranno sempre troppo alte
Bello il passaggio di venerdì, siamo di nuovo a 4-6 ore di precipitazioni (forse)
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri