Dipende dalla prospettiva con cui si analizza la situazione:
io diciamo che non sono d'accordo, principalmente per come vedo io la montagna, per la parte puramente "economica" di questa cosa, ossia una forzatura dei ritmi stagionali per avere squadre Nazionali di fondo che pagano profumatamente per allenarsi in posti "vicini" senza andare in Lapponia
Però alla fine si tratta di un semplice telo insieme a segatura per coprire grosse quantità di neve: a livello di impatto ambientale è di gran lunga molto ma molto meno invasivo dei cannoni sparaneve o di alcuni scempi naturalistici a 3000m ( vedi Cervinia)
Io sono molto più contrario ai cannoni sparaneve che allo snow farming, poi va beh ognuno giustamente può avere il proprio pensiero
Segnalibri