fa abbastanza ridere
GFSOPEU06_264_1.png
GFSOPEU06_264_4.png
Ah sì sì, io con il SW ci vado a nozze, per il mio orticello va benissimo...
E' che desidererei qualcosa di più democratico per tutto il Piemonte, ecco...
Il long di Gfs intanto ritorna bellissimo.
Ma io dico, ma è possibile che tutte le sante volte abbiamo carte della madonna a 150-200h e poi si risolvono sempre in una merdina? Ma per una volta non possiamo avere un miglioramento? Anche la goccia di domenica, miseria, eravamo in pole, ora saremo gli unici senza precipitazioni.
Bisognerebbe avere il coraggio di guardare i modelli al massimo fino a 48h...
Lou soulei nais per tuchi
La mia zona con un SW serio vede quasi come Alpi centrali e orientali ( tranne vallate Ossolane occidentali), il punto è che anche io son stufo di avere queste passate rapide e che lasciano mezza regione ( o di più) a secco
Il SE quello tosto non si è più visto da Novembre 2019 ( tranne per alcune vallate lo scorso novembre, dove però era più un E quasi)
Ma anche una passata tosta da S manca da Ottobre 2020 (per carità, lì purtroppo è stata esagerata)
Prima o poi le saccature dovranno tornare ad affondare come si deve
Uscito Nimbus.
Previsioni del tempo per il Piemonte e la Valle d'Aosta
Mah.
Per certi versi fumoso, per altri troppo specifico (come fa a vedere una quota neve a 1600-2000 metri al mattino e poi sui 1600m la sera da qui a 5 giorni resta un mistero)![]()
Lou soulei nais per tuchi
Lo stau da goccia fredda per arpege, roba per i monti direi
download.jpg
Segnalibri