Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 918

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,572
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Novembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Mau63 Visualizza Messaggio
    L inverno 2017 / 2918 non è lontano anni luce, nonostante il GW, si può sperare
    E' stato un singolo inverno in un mare di nulla... 2016/2017, 2018/2019, 2019/2020, 2021/2022. Inverni tutti identici, solo sempre più caldi. Altro singolo periodo discreto il 2020/2021, quando tra dicembre e gennaio fece qualcosa di normale.

    Giornata frizzante, cielo sereno e +13,3° ma notevole sensazione di freddo oggi.
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Novembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    E' stato un singolo inverno in un mare di nulla... 2016/2017, 2018/2019, 2019/2020, 2021/2022. Inverni tutti identici, solo sempre più caldi. Altro singolo periodo discreto il 2020/2021, quando tra dicembre e gennaio fece qualcosa di normale.

    Giornata frizzante, cielo sereno e +13,3° ma notevole sensazione di freddo oggi.
    Si continua a sputare sul 2019/20, avercene di inverni così....

  3. #3
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,572
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Novembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Marco_70 Visualizza Messaggio
    Si continua a sputare sul 2019/20, avercene di inverni così....
    Hai ragione, e mi dimenticavo anche il 2006/2007: avercene di inverni grandiosi così...
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Novembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Hai ragione, e mi dimenticavo anche il 2006/2007: avercene di inverni grandiosi così...
    21/12/2019
    Chaberton 21_12_2019.jpg

  5. #5
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,059
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Novembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Marco_70 Visualizza Messaggio
    Si continua a sputare sul 2019/20, avercene di inverni così....
    E cosa avrebbe di speciale, in positivo si intende?

  6. #6
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Novembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    E cosa avrebbe di speciale, in positivo si intende?
    21/12/2019
    Chaberton 21_12_2019.jpg

  7. #7
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,604
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Novembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Dave Visualizza Messaggio
    Provincia di?
    quello è lo chaberton, visto da cesana o simili. quindi direi provincia di torino.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  8. #8
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,604
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Novembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Dave Visualizza Messaggio
    Lo so, il problema e' indicativamente questo

    Allegato 600115
    beh dai è bianco anche di qua

    comunque anche io ricordo il 2019/20 meglio del 21/22 come innevamento in montagna.

    in quell'inverno fermò le mie gite in sci soltanto il lockdown.

    lo scorso anno, invece, sono riuscito a mettere gli sci una sola volta, a metà dicembre e mai più. semplicemente perchè non nevicò mai più

    bene o male tra novembre e gennaio 2020 qualche nevicata la fece in montagna, poi è pur vero che febbraio, marzo e aprile furono altopressori e ricominciò a piovere a maggio con la fine del lockdown
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  9. #9
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Novembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Dave Visualizza Messaggio
    Chiaro, ma questo nowcasting e' Piemonte e non Alpi occidentali over 2000m

    25/12/2019 un bianco Natale piemontese

    Allegato 600116
    Mi mancavi

  10. #10
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,572
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Novembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    beh dai è bianco anche di qua

    comunque anche io ricordo il 2019/20 meglio del 21/22 come innevamento in montagna.

    in quell'inverno fermò le mie gite in sci soltanto il lockdown.

    lo scorso anno, invece, sono riuscito a mettere gli sci una sola volta, a metà dicembre e mai più. semplicemente perchè non nevicò mai più

    bene o male tra novembre e gennaio 2020 qualche nevicata la fece in montagna, poi è pur vero che febbraio, marzo e aprile furono altopressori e ricominciò a piovere a maggio con la fine del lockdown
    Grazie Roby, il 2021/2022 è stata una delle stagioni meno nevose di sempre pari merito con il 1989/1990 e 2006/2007
    Ci vuole anche poco
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •