Confronto modelli
48 ore
gfs-0-48.png
ECM1-48.gif
UW48-21.gif
gem-0-48.png
72 ore
gfs-0-72.png
ECM1-72.gif
UW72-21.gif
gem-0-72.png
96 ore
gfs-0-96.png
ECM1-96.gif
UW96-21.gif
gem-0-96.png
Non voglio lanciarmi in facili entusiasmi, ma ribasico: erano ANNI che non si vedevano carte anche solo lontanamente simili a queste distanze, e per di più sostanzialmente concordi. Esiste la seria possibilità che sulle zone alpine possa precipitare - magari non continuativamente - praticamente da venerdì pomeriggio-sera fino a lunedì pomeriggio. Parliamo di 72 ore di precipitazioni (SETTANTADUE), è una cosa che probabilmente non accade da almeno un anno a questa parte.
Lou soulei nais per tuchi
Si in effetti qui sembrerebbe precipitare da venerdi nel tardo pomeriggio fino a lunedì mattina, con una pausa sabato mattina
Il picco sembrerebbe domenica, anche se con temperature più alte
Certo che sopra i 1300-1500m sembra in arrivo finalmente una signora nevicata, poi per voi Basso Piemontesi penso anche sotto i 1000m
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Bollettino che mi sembra un pò stitico sinceramente. Aspetteremo i lam ovviamente, ma mi sembrano esageratamente bassi... facciamo che siano 10mm: una roba da 3mm al giorno. Solo l'altroieri con una blanda risalita umida si sono fatti 1-2mm... Se fa 10mm in tre giorni sarebbe un floppone incredibile con questa configurazione.
Ma poi magari sbaglio io![]()
Lou soulei nais per tuchi
Fossano 0° e cielo sereno.
-0.2 sereno
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Temperatura crollata a meno 1 nebbia in ingresso
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Segnalibri