Pagina 193 di 216 PrimaPrima ... 93143183191192193194195203 ... UltimaUltima
Risultati da 1,921 a 1,930 di 2153
  1. #1921
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,572
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Dicembre 2022

    Mah, a me le prospettive non mi sembrano così tremende.
    Porta atlantica che non è chiusa sbarrata.

    Senza guardare tempi da ere geologiche, intorno al 30 dicembre qualcosa è possibile almeno sulle Alpi.

    gfs-0-186.png

    ECM1-192.gif

    gem-0-192.png
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #1922
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Dicembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Mah, a me le prospettive non mi sembrano così tremende.
    Porta atlantica che non è chiusa sbarrata.

    Senza guardare tempi da ere geologiche, intorno al 30 dicembre qualcosa è possibile almeno sulle Alpi.

    gfs-0-186.png

    ECM1-192.gif

    gem-0-192.png
    L'ultima non è male, il problema è che prima siamo sotto scaldata,
    pregherei solo per una quota neve non oltre i 1.500m.

  3. #1923
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,604
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Dicembre 2022

    Niente foehn 7,2

    Una settimana fa a quest'ora era cominciato da poco
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  4. #1924
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,572
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Dicembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Marco_70 Visualizza Messaggio
    L'ultima non è male, il problema è che prima siamo sotto scaldata,
    pregherei solo per una quota neve non oltre i 1.500m.
    Vero, ma come sempre a questa distanza è inutile alambiccarsi sulla quota neve
    Io finchè vedo depressioni nel quadrante giusto dell'Europa mi preoccupo relativamente. Chiaro, può benissimo non fare una cippa di niente da qui in avanti, ma se ci fosse l'HP Europeo Occidentale siamo sicuri al 100% che non fa assolutamente nulla. Così, con questa disposizione barica, qualcosa può fare.

    Certo se ci aspettiamo freddo e/o nevicate in basso al momento possibilità non ce ne sono.
    Lou soulei nais per tuchi

  5. #1925
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,252
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Dicembre 2022

    Che botta da stasera a domani sera per i versanti esteri, VDA e confini
    Peccato che la quota neve sarà oscena Nowcasting Piemonte Dicembre 2022Nowcasting Piemonte Dicembre 2022

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

  6. #1926
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Dicembre 2022

    Quota neve sarà sui 2500

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  7. #1927
    Vento teso
    Data Registrazione
    03/03/20
    Località
    Saint-Vincent (556m)/Torino (260m)
    Età
    26
    Messaggi
    1,866
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Dicembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Quota neve sarà sui 2500

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    Credo che per buona parte dell'evento la qn possa rimanere sotto i 2000m.

  8. #1928
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Dicembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Quota neve sarà sui 2500

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    Vade retro SATANA !!!!

    Intanto qua si vola, max. ad 8,4° e neve più che dimezzata da ieri sera.
    la strada passerà da innevata ad asciutta nel giro di 24 ore

  9. #1929
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,252
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Dicembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da fed Visualizza Messaggio
    Credo che per buona parte dell'evento la qn possa rimanere sotto i 2000m.
    Secondo me dipenderà dalle sacche fredde presenti in alcune valli, però essendo correnti belle sparate da NW c'è il rischio che favonizzino anche
    Spero non succeda come a fine dicembre dello scorso anno con zero termico a 2600m e precipitazioni

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

  10. #1930
    Vento teso
    Data Registrazione
    03/03/20
    Località
    Saint-Vincent (556m)/Torino (260m)
    Età
    26
    Messaggi
    1,866
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Dicembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Samuele96 Visualizza Messaggio
    Secondo me dipenderà dalle sacche fredde presenti in alcune valli, però essendo correnti belle sparate da NW c'è il rischio che favonizzino anche
    Spero non succeda come a fine dicembre dello scorso anno con zero termico a 2600m e precipitazioni

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
    Rischio favonizzazione c'è sicuramente, forse per le basse valli laterali della bassa vda e per alcune vallate piemontesi. Sembra una situazione simile all'anno scorso. E l'anno scorso la quota neve era rimasta per un bel po' sotto i 2000m (anche sotto i 1500m). Secondo me la chiave sarà quanto le correnti favonizzeranno, perché laddove lo faranno meno si potranno sfruttare le sacche fredde delle valli, e anche com zero termico a 2500m, sperare in omotermia e neve fino a 1500m.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •