Pagina 21 di 64 PrimaPrima ... 11192021222331 ... UltimaUltima
Risultati da 201 a 210 di 639
  1. #201
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,239
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) / Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2022/2023

    Luca caspita sei sempre a lamentarti e sei sempre molto negativo, non puoi vivere la passione della meteo in questo modo dai..
    a parte che come dice Fed un 0° termico a 2000 metri a metà dicembre in condizioni di bel tempo ci sta tutto, a parte poi che in una giornata come oggi siamo in perfetta media per dicembre a tutte le quote...
    qui ad esempio ho fatto una massima di +3.7°, siamo assolutamente in linea con una media di metà dicembre...

    Di neve ne avrà fatta ancora poca ma qualcosa ha già fatto, abbiamo già un discreto manto nevoso anche alle quote medio-basse con bel paesaggio invernale e nei giorni scorsi abbiamo avuto temperature di tutto rispetto (in realtà più da gennaio che da prima quindicina di dicembre).
    abbiamo aperto gran parte degli impianti già al Ponte dell'Immacolata (non è stato mai così scontato neanche 10-15 anni fa anzi...)...

    Sinceramente mi pare eccessivo lamentarsi, soprattutto in un contesto climatico come questo (ricordiamoci che usciamo da un lunghissimo periodo di forti anomalie delle temperature - verso l'alto - e di una siccità pesante e molto lunga).
    In questo primo scorcio di inverno stiamo vivendo di nuovo una parvenza di normalità, altrochè lamentarsi....(avessimo 15° di massima e prati marroni fino ad alte quote potremmo farlo ma così assolutamente no!)

    che poi avere qualche giorno più mite ci sta, fa parte del nostro clima e generalmente nel periodo Natalizio non fa mai troppo freddo (a parte che poi guardando i modelli non mi sembrano neanche così malvagi almeno fino a mercoledi prossimo, avremo si una scaldata ma nulla di così scandaloso e sempre in un contesto di correnti da SW... quindi rimaniamo in parte protetti, al contrario del versante nordalpino che risentirà di un effetto favonico)

  2. #202
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,239
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) / Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2022/2023

    Citazione Originariamente Scritto da Luca02 Visualizza Messaggio
    Infatti i dati che ho postato sono dei nivometri in Valtournenche: 39 a Chamois Lago Lod e 50 a Cervinia Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH)  / Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2022/2023

    Già solo con un po’ di buon senso 0/1 gradi di massima a dicembre (come anche a gennaio e febbraio) sono sopra media per la quota di 2000

    Ma visto che in meteorologia si parla di dati, basta che prendi l’Atlante e ti accorgi che si va da -2 fino ai -4 del Piccolo San Bernardo. Addirittura sulla 71-00 Brusson ha -2.8 di media massime (chiaramente dovuto all’orografia), 3.3 a Maen a 1300 m in Valtournenche. Poi è chiaro che un singolo valore ha poco peso statistico, ma che proprio sia normale, certamente no

    Ps: se consideri le montagne Svizzere trovi robe senza senso a 2000
    Lascia stare il colle del Piccolo San Bernardo che ha un microclima a sè stante, ma se guardi altre località sull'atlante climatico la media delle max di dicembre per le località a 2000 metri sta proprio sui 0° (a Cignana a 2170 mt è a -0.7°, a D'Ejola a 1850 mt è a +0.4°)
    Il dato di Brusson mi puzza parecchio perchè registra massime bassissime tutto l'anno (e ci saranno anche punti di Brusson più freddi ma non a questi livelli), tipo -2.8° a dicembre e 18.9° a luglio ai 1300 mt di Brusson mi sembrano sottostimati di di almeno 3°/4°... verosimili invece i dati di Ussin (sempre 1300 mt) con +3.3° di media max di dicembre e +23.2° di media di luglio

  3. #203
    Vento teso
    Data Registrazione
    03/03/20
    Località
    Saint-Vincent (556m)/Torino (260m)
    Età
    26
    Messaggi
    1,866
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) / Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2022/2023

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    Lascia stare il colle del Piccolo San Bernardo che ha un microclima a sè stante, ma se guardi altre località sull'atlante climatico la media delle max di dicembre per le località a 2000 metri sta proprio sui 0° (a Cignana a 2170 mt è a -0.7°, a D'Ejola a 1850 mt è a +0.4°)
    Il dato di Brusson mi puzza parecchio perchè registra massime bassissime tutto l'anno (e ci saranno anche punti di Brusson più freddi ma non a questi livelli), tipo -2.8° a dicembre e 18.9° a luglio ai 1300 mt di Brusson mi sembrano sottostimati di di almeno 3°/4°... verosimili invece i dati di Ussin (sempre 1300 mt) con +3.3° di media max di dicembre e +23.2° di media di luglio
    Brusson in inverno penso che sia all'envers, quindi temperature molto basse ci possono stare. D'estate effettivamente è poco ma non so.

  4. #204
    Vento teso
    Data Registrazione
    03/03/20
    Località
    Saint-Vincent (556m)/Torino (260m)
    Età
    26
    Messaggi
    1,866
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) / Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2022/2023

    Nonostante il bel sole di oggi, ho misurato 13cm assestati nel prato (forse sotto ce n'erano ancora 1-2 vecchi).

    Non ho visto, ma immagino che sul versante in piena esposizione (dalla collina di Chatillon verso lo Zerbion) abbia sciolto alla grandissima oggi. St-Vincent alla fine è un po' a metà tra il fondovalle e il pieno versante, la sua collina ha esposizione verso ovest. Nelle zone meno esposte del paese (tipo la mia) la neve ha una tenuta discreta (non proprio come ad Aosta ma quasi).

    Attualmente 1° e foschia densa, che quasi diventava nebbia verso la stazione di Chatillon. La temperatura non sembra voler scendere molto, immagino che qui si arriverà solo qualche grado sotto lo zero. Sul fondovalle verso Nus e Saint-Christophe leggo che invece siamo già sotto i -3°.
    Ultima modifica di fed; 16/12/2022 alle 20:56

  5. #205
    Burrasca L'avatar di Luca02
    Data Registrazione
    21/02/11
    Località
    Asti 155 m / Antey 1140 m
    Età
    29
    Messaggi
    5,065
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) / Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2022/2023

    Victor… gli impianti e le piste li abbiamo aperti grazie al freddo che ha consentito ai cannoni di sparare… non di certo per la neve… si aprono perché si spara come dei dannati, infatti se guardi altrove dove non hanno sparato non hanno aperto come a Sestriere… dove invece c’era più neve come a Prato e Artesina, veniva fuori la terra perché 60’cm di piovere compressi sono meno della metà… se ti leggi i commenti sotto la pagina di Prato là gente lamentava sassi e pietre in pista con danni agli sci

    Quindi cerchiamo di non illuderci, la neve è veramente poca e presto te ne accorgerai… la vivo male perché dopo un periodo folle continuiamo a ricevere poche precipitazioni (27 mm a dicembre, pochissimi). Non vedo di cosa gioire, per 20 cm che abbiamo a terra?

    Detto ciò sicuro che i -0.7 a Cignana siano giusti? La stazione era decisamente poco affidabile e lo precisano sull’atlante. Mediamente la media delle massime di dicembre/gennaio/febbraio a 2000 è sui -2/-3

  6. #206
    Vento teso
    Data Registrazione
    03/03/20
    Località
    Saint-Vincent (556m)/Torino (260m)
    Età
    26
    Messaggi
    1,866
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) / Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2022/2023

    A livello pluvio dicembre non si sta comportando affatto male, da me siamo a 34.8mm mensili, e abbiamo quindi già raggiunto la media di dicembre (33.4mm la media di Chatillon). Ad Antey la media dovrebbe essere sui 50mm e siamo a 27mm in metà mese, per cui non è così poco.

    Forse la bassa Valtournenche è stata un pochino penalizzata in alcune situazioni (tipo fronti che arrivano da sud e non penetrano in maniera incisiva nella vallata o sfondamenti non abbastanza intensi da favorire anche quella zona). Ma comunque questi primi 15 giorni sono stati buoni. Quello che mancherebbe è certamente uno sfondamento come si deve.

    Da me comunque siamo a 354.8mm annuali, sono pochini, certo, ma non da record (561.9mm la media storica). Se si tolgono i primi 3 mesi dell'anno (in cui sono caduti 11mm in totale), il sottomedia sui restanti 9 non è così pazzesco.

    Per la neve invece siamo a 20cm stagionali.

  7. #207
    Vento teso
    Data Registrazione
    03/03/20
    Località
    Saint-Vincent (556m)/Torino (260m)
    Età
    26
    Messaggi
    1,866
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) / Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2022/2023

    Oggi differenza pazzesche a livello di temperature sul fondovalle. Da me minima di circa -2° (alle terme, 70 metri più in altro solo -0.6°). L'aeroporto ha invece toccato i -8.8°, mentre ad Aosta centro solo -3.1°, davvero assurda come differenza. Poi c'è la bassa valle che è rimasta molto mite, con Donnas che addirittura non è scesa sotto i 3.8°.

    Oggi gli spaghi sono bruttini, avremo un bel sopramedia. Occhio alla situazione tra il 21 e il 23, forse arriva uno sfondamento, ma le isoterme non sono ben inquadrate, andasse alla ECMWF rischiamo una gran lavata fino a quote medie, GFS lascia un po' di margine invece...vedremo gli aggiornamenti.

  8. #208
    Burrasca L'avatar di Luca02
    Data Registrazione
    21/02/11
    Località
    Asti 155 m / Antey 1140 m
    Età
    29
    Messaggi
    5,065
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) / Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2022/2023

    Carte finalmente buone per precipitazioni degne di nota; ahinoi sacrificheremo la neve almeno fino a 1500 m, ma amen

    Sfondamenti caldini pare, vediamo se i modelli confermano o cancellano già nel prossimo run

  9. #209
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,239
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) / Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2022/2023

    Citazione Originariamente Scritto da Luca02 Visualizza Messaggio
    Victor… gli impianti e le piste li abbiamo aperti grazie al freddo che ha consentito ai cannoni di sparare… non di certo per la neve…
    A parte che ormai è "difficile" aprire senza un po' di neve artificiale, sia perchè comunque si vuole fare un fondo molto consistente - giustamente, avendone i mezzi- sia perchè le piste ora devono essere "perfette"...
    Io sono un po' più vecchio di te e mi ricordo anche delle annate in cui non c'erano ancora i cannoni e quando erano proprio agli esordi e non coprivano ancora tutte le piste (parlo di fine anni 80 e prima metà degli anni 90).
    All'epoca già con nevicate come quelle di quest'anno avrebbero aperto (comunque stiamo parlando di una neve al suolo di 40/50 cm in zona piste e non 10 cm), si battevano le piste e gli addetti agli impianti portavano della neve presa fuori pista per "aggiustare" un po' laddove c'erano buchi o usciva un po' di terra o tutt' al più recintavano e delimitavano un pezzo di pista dove uscivano un po' di sassi.
    Poi sicuramente in certi periodi non avevi le piste "perfette" di adesso ma si sciava lo stesso, non siamo morti per quello....io ho imparato a sciare da bambino su quelle piste...

    In ogni caso qui le piste di fondo (tranne annello dell'area Pic-Nic) non sono dotate di innevamento artificiale e sono tutte aperte (oggi sono andato a fare un giro, piste perfette e senza buche o sassi che escono)... di neve ce n'è a sufficienza...(poi metto qualche foto)
    Ultima modifica di meteo_vda_82; 17/12/2022 alle 16:51

  10. #210
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,239
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) / Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2022/2023

    Citazione Originariamente Scritto da Luca02 Visualizza Messaggio
    Carte finalmente buone per precipitazioni degne di nota; ahinoi sacrificheremo la neve almeno fino a 1500 m, ma amen

    Sfondamenti caldini pare, vediamo se i modelli confermano o cancellano già nel prossimo run
    Cavoli non so come fai a sperare in piogge fino alle medie quote a fine dicembre, non ti capisco.... piuttosto che piogge e lavate in alto spero che arrivi un po' di alta pressione, tanto poi qui durante le feste è meglio che non nevichi (perchè per strada è un delirio con i turisti).
    per le alte quote a sto punto è meglio che faccia una bella primavera piovosa e nevosa, non si puo' pensare di recuperare il deficit autunnale in inverno....

    per quanto riguarda i modelli se ECWMF è effettivamente bruttino per il caldo, GFS è accettabile.. qualche giorno di temperature più miti verso Natale ma nei giorni a seguire infiltrazioni più fredde da nord e da est...

    estremi odierni -4.4°/+4.4° (attuali -1.3°)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •