Risultati da 1 a 10 di 639

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,239
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) / Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2022/2023

    Citazione Originariamente Scritto da Samuele96 Visualizza Messaggio
    Ah il vero problema è che sta precipitando poco fuori dalla dorsale?? Non è lo zero termico a 2400-2500m con precipitazioni il problema?

    In Ossola la situazione per l'80% degli impianti è veramente pessima, piove ovunque e nevica solo a San Domenico nella parte alta, puoi spiegarmi per cosa bisognerebbe essere contenti?

    1) La siccità di certo non la risolvi con uno sfondamento, né qui né in VDA;

    2) In Ossola tanti impianti hanno avuto un sacco di problemi negli ultimi anni per cercare di tenere aperto o comunque piste in condizioni accettabili , quest'anno la situazione fino a ieri era buona, tutte le piste aperte; poi ti fa 10-20mm massimo di acqua prima di Natale e ti rovina tutto;

    C'è bisogno di oggettività alcune volte, ma non mi sembra ci sia

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
    Assolutamente è un danno per tutti, avevamo un discreto manto nevoso e fino a ieri ha fatto un dicembre da manuale mentre ora basta sta c... di perturbazione a rovinare tutto.... e dovremmo essere contenti....

    La siccità non la risolvi sicuramente in inverno, se non fa un autunno o una primavera normali con piogge abbondanti e neve in quota (come dovrebbe essere) il deficit in quota rimane...

    E' vero che a volte succedeva anche 30 anni che facesse uno "sfondamento caldo" ma poi magari dopo una settimana ti arriva la nevicata "riparatrice", ora invece rischiamo che passi 1 mese o anche oltre prima di un altra nevicata perchè le perturbazioni sono "contate"...

  2. #2
    Vento teso
    Data Registrazione
    03/03/20
    Località
    Saint-Vincent (556m)/Torino (260m)
    Età
    26
    Messaggi
    1,866
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) / Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2022/2023

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    Assolutamente è un danno per tutti, avevamo un discreto manto nevoso e fino a ieri ha fatto un dicembre da manuale mentre ora basta sta c... di perturbazione a rovinare tutto.... e dovremmo essere contenti....

    La siccità non la risolvi sicuramente in inverno, se non fa un autunno o una primavera normali con piogge abbondanti e neve in quota (come dovrebbe essere) il deficit in quota rimane...

    E' vero che a volte succedeva anche 30 anni che facesse uno "sfondamento caldo" ma poi magari dopo una settimana ti arriva la nevicata "riparatrice", ora invece rischiamo che passi 1 mese o anche oltre prima di un altra nevicata perchè le perturbazioni sono "contate"...
    Gli spaghi tra la fine dell'anno e gli inizi di gennaio un pochino si muovono, e in generale sembra non esserci (per ora) hp perenne. Temo che il problema continueranno a essere le temperature, con un discreto sopramedia che sembra che continuerà indisturbato.

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,239
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) / Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2022/2023

    Citazione Originariamente Scritto da fed Visualizza Messaggio
    Gli spaghi tra la fine dell'anno e gli inizi di gennaio un pochino si muovono, e in generale sembra non esserci (per ora) hp perenne. Temo che il problema continueranno a essere le temperature, con un discreto sopramedia che sembra che continuerà indisturbato.
    Piuttosto che altri sfondamenti caldi o pioggia in quota è meglio che faccia un po' di hp con rientri di aria un po' più fredda (o almeno un po' meno calda) da est e nord-est e da nord... è quello che prevede gfs da natale fin verso fine anno che non vedrebbe neanche temperature malvagie (sempre un po' sopramedia ma nulla di chè)... almeno per salvare il salvabile per le stazioni sciistiche (in realtà due giorni di tempo mite per fortuna non fanno danni permamenti)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •