Pagina 31 di 64 PrimaPrima ... 21293031323341 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 310 di 639
  1. #301
    Burrasca L'avatar di Luca02
    Data Registrazione
    21/02/11
    Località
    Asti 155 m / Antey 1140 m
    Età
    29
    Messaggi
    5,065
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) / Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2022/2023

    +0.2°C al Breuil, nevica ormai da metà pomeriggio; 73.8 mm a La Thuile dalla mezzanotte, che botta clamorosa 90.6 mm a Courma Lex Blanche

    In quota grandi accumuli, Cervinia a 2500 m passa da 68 a 133 cm con quasi 70 cm di fresca
    Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it

  2. #302
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,422
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) / Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2022/2023

    Citazione Originariamente Scritto da Luca02 Visualizza Messaggio
    +0.2°C al Breuil, nevica ormai da metà pomeriggio; 73.8 mm a La Thuile dalla mezzanotte, che botta clamorosa 90.6 mm a Courma Lex Blanche

    In quota grandi accumuli, Cervinia a 2500 m passa da 68 a 133 cm con quasi 70 cm di fresca
    praticamente accumula dai 2300 in su... almeno il Bianco respira
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  3. #303
    Burrasca L'avatar di Luca02
    Data Registrazione
    21/02/11
    Località
    Asti 155 m / Antey 1140 m
    Età
    29
    Messaggi
    5,065
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) / Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2022/2023

    Citazione Originariamente Scritto da Freney17 Visualizza Messaggio
    praticamente accumula dai 2300 in su... almeno il Bianco respira
    In questo momento nevica grosso modo fino a 1900 m in alta Valtournenche, altrove quota neve un pelo più alta. Le temperature sono in calo, vediamo se si riesce a salvare qualcosa
    Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it

  4. #304
    Vento teso
    Data Registrazione
    03/03/20
    Località
    Saint-Vincent (556m)/Torino (260m)
    Età
    26
    Messaggi
    1,866
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) / Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2022/2023

    Veramente, che botta, 60-70cm di fresca sulla dorsale oltre i 2300m, e non è finita. Vedendo i 101.6mm di Lex Blanche si può dire che nei settori in quota del Monte Bianco siamo sicuramente oltre il metro di neve fresca.

    Comunque diciamo pure che ad esclusione di alta Valtournenche e alta Valpelline la quota neve è oltre i 2300m su quasi tutta la regione, veramente un disastro da quel punto di vista. E possiamo anche dire che sto pomeriggio nemmeno Cervinia si è salvata e ha fatto qualche goccia pure lì (toccata massima di 2° alle 13). Le temperature stanno leggermente calando sì...ma veramente troppo lentamente, non faranno in tempo a scendere che i fenomeni saranno già cessati nella zona est della regione, mentre continueranno fino a domani mattina a ovest.

    Cercando di vedere le cose positive, credo si possa dire che per i nostri ghiacciai questa è la perturbazione più importante da veramente tanto tempo (probabilmente anche più di un anno), e in ottica siccità sicuramente farà bene. Poi chiaro, ste robe dovrebbero essere a fine ottobre, non ora.

    Da me comunque siamo a 7.6mm, ci sono 9° e ora continua a piovere.
    Ultima modifica di fed; 23/12/2022 alle 21:33

  5. #305
    Vento teso
    Data Registrazione
    03/03/20
    Località
    Saint-Vincent (556m)/Torino (260m)
    Età
    26
    Messaggi
    1,866
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) / Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2022/2023

    Guardando in giro un po' di nivometri si può dire che oltre i 2200-2300m il bilancio è positivo, dai 1800 ai 2200m il bilancio è sostanzialmente nullo, mentre al di sotto è ovviamente negativo, con circa 10cm di neve persi a 1600m. Ora il problema è che fino al 27 le temperature non caleranno quasi nulla, per cui ci aspettano altri 3 giorni di grande sofferenza.

  6. #306
    Vento forte L'avatar di marcol200
    Data Registrazione
    26/01/10
    Località
    BREUIL-CERVINIA,CIELOALTO
    Età
    42
    Messaggi
    3,806
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) / Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2022/2023

    dalle 18 è tornato ad accumulare a cervinia fino a poco fa
    nela notte passata siamo arrivati ad avere 40 cm di neve fresca in paese a cervinia poi dal mattino enve pesante e bagnata ha abbassato di molto il manto,dalle 13 circa alle 16 ha a tratti piovuto o era mista
    qua è andata così.
    vedo che ha accumulato molto in zona pancherin (citta dei sassi dove in effetti cera poca neve) e meno in zona cime bianche.
    vediamo nella notte cosa accumula.
    Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME

  7. #307
    Vento teso
    Data Registrazione
    03/03/20
    Località
    Saint-Vincent (556m)/Torino (260m)
    Età
    26
    Messaggi
    1,866
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) / Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2022/2023

    Precipitazioni cessate qua e su buona parte della regione. Totale 9.4mm, non pochi per essere un NW. Ad Aosta circa il doppio, tipico di queste configurazioni. Colpisce sicuramente il valore di quasi 110mm di Lex Blanche. Su ovest regione e dorsale dovrebbe fare ancora qualcosina stanotte, anche se il grosso è ormai passato. In zona zero termico sui 2300-2400m.

  8. #308
    Vento teso L'avatar di Alessio_AO
    Data Registrazione
    03/12/14
    Località
    Valgrisenche - Usellières mt. 1805
    Età
    51
    Messaggi
    1,755
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) / Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2022/2023

    temperatura attuale +5.2
    manto nevoso che è sceso a +27 cm
    ieri valanghe ovunque che si sono portate dietro terra.
    totale pioggia da inizio evento 76.4 mm

  9. #309
    Vento teso L'avatar di Alessio_AO
    Data Registrazione
    03/12/14
    Località
    Valgrisenche - Usellières mt. 1805
    Età
    51
    Messaggi
    1,755
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) / Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2022/2023




  10. #310
    Burrasca L'avatar di Luca02
    Data Registrazione
    21/02/11
    Località
    Asti 155 m / Antey 1140 m
    Età
    29
    Messaggi
    5,065
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) / Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2022/2023

    Webcam meravigliose in quota, montagne cariche come non le si vedeva da tempo…150 cm al suolo a 2500 e quasi un metro di incremento da Nivo a Cervinia Grandes Murailles, 60 cm a 2500 a Chamois



    Per i prossimi giorni ahinoi modelli che hanno tolto gli sfondamenti, il flusso e le carte sono carine ma forse non si abbassa a sufficienza, speriamo di portare a casa qualcosa magari con una quota neve più consona per il periodo
    Ultima modifica di Luca02; 24/12/2022 alle 10:19

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •