Solo chi ha avuto un rapporto appassionato con il la natura nel suo mutare di stagione in stagione comprende il disastro......per tutti gli altri il fresco e' divenuto gelo........l'africa e' divenuta estate............Le foglie ormai cadono per noia......e delle 4 stagioni una....quasi due sono andate perse
![]()
Passando al lato positivo, Dicembre promette acqua, cosa rara per Dicembre...speriamo!!!!
PS: gran Gelo a N/E, se si abbassa un pelo la linea di confine........niente scherzavo![]()
gfs-0-246.png
.....Inverno
La seconda decade se si mette come cominciano a far vedere alcuni modelli da lunedi in poi piombiamo giu a tenperature con prime minime sottozero e massime di poco sopra zero e fioccate fin in pianura. C ho un buon sentore quest anno con il freddo a due passi da casa.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bella pioggia in atto.Temperatura ÷7.3°C...
Inviato dal mio SM-G981B utilizzando Tapatalk
Nebbia qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento debole da W e temperatura minima di +3,8°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura minima ritoccata a +3,1°c e temperatura massima di +7,5°c.
In minima a +5,2
Poco nuvoloso.
Buona festa dell' Immacolata
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Minima a 4,4° con nebbia
GFS e reading con differenze che non sembrano enormi per l'ingresso del 12-13 dicembre ma che avrebbero invece forti differenze per l'Italia in generale e per la nostra zona in particolare.
Con GFS si può ambire ad una -5° diffusa con possibili precipitazioni, con reading praticamente la -5° non entra quasi e rimane tutto più a nord.
UKMO mi sembra anche peggio di reading
vedremo
Segnalibri