Pagina 11 di 153 PrimaPrima ... 9101112132161111 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 1528
  1. #101
    Brezza tesa L'avatar di Raffaele hiver96
    Data Registrazione
    12/03/13
    Località
    Fossano (CN)
    Età
    29
    Messaggi
    915
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Gennaio 2023

    Fossano, nebbia. 7°

  2. #102
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,081
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Gennaio 2023

    Tutto stellato ed aria decisamente più invernale e secca, termo che è tornato negativo, oggi giretto a 2Alpes

  3. #103
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,814
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Gennaio 2023

    Bella questa webcam ma brutto per chi sta là sotto

    last.jpg

  4. #104
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Gennaio 2023

    Finalmente un'alba completamente serena.
    Dalle carte sembra poter arrivare un po'di pioggia con QN intorno ai 1000mt domenica, poi altra settimana simile a quella passata e chissà, forse per il prossimo week end finalmente la situazione può sbloccarsi, ma siamo davvero troppo in là

  5. #105
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,542
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Gennaio 2023

    Forse per 8 abbiamo qualcosa..., ma dubito che si possa vedere neve a quote decenti, forse 1200 1000 nelle coche più fredde anche se parlare di freddo è risibile.



    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  6. #106
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,542
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Gennaio 2023







    forse giovedì potrebbe entrare un poco di favonio potrebbe aiutare..
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  7. #107
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,595
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Gennaio 2023

    Finalmente il sereno 3,5
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  8. #108
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,814
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Gennaio 2023

    Sole anche qua, incredibile

  9. #109
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,016
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Gennaio 2023

    sereno e limpido +3.1 ur 72%
    Odio la nebbia !!!


  10. #110
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,570
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    media sugli ultimi 8 anni
    dicembre 61,75 mm
    Gennaio 48,44 mm
    Febbraio 89,19 mm
    media totale trimestre 199,38 mm
    ora non so di preciso la media di ogni singolo mese e la media trimestrale ma ti assicuro che se non siamo in media poco ci manca per cui questo catastrofico crollo pluviometrico almeno prendendo come riferimento gli ultimi 8 anni non lo vedo, poi ovvio, e' sensibilmente cambiata la distribuzione delle precipitazioni ma questo e' un discorso che abbiamo gia affrontato un sacco di volte
    PS
    calcolare una media su 5 anni mi sembra troppo una forzatura almeno amplia la media su 8 o 10 anni, ripeto non conosco la media trimestrale di Pianfei ma avere 200 mm in quei 3 mesi negli ultimi 8 anni non mi sembra cosi malvagio, anzi... oltrettutto non ci si puo' nemmeno attaccare al discorso dei temporali estivi essendo 3 mesi invernali
    PPS
    se conteggiavi anche il 2013 e 2014 (facendo cosi' un decennio completo) vedi che la media aumentava ulteriormente essendo state 2 annate nonproprio tragiche a livello pluvio nei 3 mesi in questione
    Dicembre ultimi 10 anni 72,9 mm
    Gennaio 59,3 mm
    Febbraio 88,2 mm
    Trimestre invernale che su base decennale sale a 220,4 mm

    Ecco, io ti assicuro che, escluso febbraio, NON siamo in media
    Volutamente non guardo il decennio completo: se stiamo parlando del clima degli ultimi anni, quindi quello attuale, ha poco senso andarsi a ripescare roba di 8-10 anni fa perchè appartengono ormai ad un'altra era climatica. Per cui certo, guardo esclusivamente gli ultimi inverni, grosso modo dal 2018-2019 in avanti (gli ultimi 4 o 5, per dire, massimo), proprio dove è avvenuto il crollo precipitativo, perchè è qui che è avvenuto il problema (altrimenti cosa parliamo a fare? )
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •