Fino a quando la situazione di circolazione atmosferica globale, resterà con il trend degli aultimi anni, il nuovo clima è tutto da imparare. Pretendere temperature basse ( T.Max) senza perturbazioni che piallano la radiazione solare,( da adesso si farà sempre più sentire) restano le avvezioni fredde, ma siccome non siamo al 50° parallelo nord o oltre , queste sono fisiologicamente non continue , tantopiù che sono,diventate più sporadiche, lasciando mezza Europa in un nuovo clima. Quello che mi chiedo, e vorrei risposta da chi se ne intende , del perchè di tutto questo.
In teoria dal 15 febbraio mi costruiscono il garage. Quindi probabilmente burian o pioggia stile anni '90😅
Si beh dai, segnali ottimi per concludere anche febbraio sotto media pluvio e sopra media termica
Non facciamoci illudere da una nevicata da 50 cm signori, perchè non abbiamo fondo e questa non lo farà di certo. Se continuiamo di questo passo fra 10 giorni la salutiamo tutta... domani zero a 2600-2800 m sulle montagne cuneesi con foehn
Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it
2.4 sereno
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
bergfex: Previsione neve Italia: Previsioni per la neve Italia - Nevicata - Italia
.....
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
-0.6 sereno
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Massima 7.6
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
-1.9 sereno
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Buongiorno, fatto il pieno di discese, in una tre giorni che probabilmente resterà la migliore della stagione.
Ieri clima sicuramente più piacevole di Sabato, ed anche a Salbe si è tornati in positivo +0,2° era ora![]()
Segnalibri