“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Questa potrebbe anche essere una via d'uscita..
![]()
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Penso che per quantificare bene il prezzo bisogna pensare ad altre cose… 57 euro in senso assoluto sono tanti, ma se pensi che un ombrellone in Liguria con due lettini ti costa 40-50 euro… il problema non sono più i 57 euro per un giornaliero a Cervinia, ma forse 50 euro per un pezzo di stoffa con due legni
Nei 57 euro di Cervinia hai:
- piste perfettamente preparate grazie a montagne di neve sparata per avere piste in sicurezza, cosa che al NW hai in pochi comprensori. Se pensi ai 46 euro del giornaliero della Via Lattea dove non hanno minimamente sparato e si ritrovano con 10 piste in croce…
- 200 km di piste con tutti i costi relativi al gasolio dei gatti e al costo del personale
- gli impianti di risalita: hai quasi tutte seggiovie a 6 posti automatiche e carenate per il vento (Cretaz, Pancheron, Gran Sometta, Bec Carrè + le 3 quadri posto di plan maison) + 3 cabinovie e 2 funivie. Di impianti vecchi hai la Goillet, la seggiovia di Cielo Alto e se vogliamo anche la Becca d’Aran lato Valtournenche.
Se consideri tutto questo hai un servizio top che “prova” a competere con le Dolomiti… capisci forse che i 57 euro ci possono stare… immagina il costo dell’energia per alimentare gli impianti… e pensa che allo stesso prezzo hai un ombrellone a Varazze con 517 mila persone ad agosto. Poi vabbè, so che tu scii a Torgnon, come io vado spesso a Chamois, quindi li il portafoglio si riesce a salvaguardare un po’ di più
Ma Cervinia vive grazie agli stranieri, sono fortunati per quello… scusate sono di parte, da quando sono riuscito a ripristinare la storica davis di Torgnon Chantorne sono un loro fan![]()
Ultima modifica di Luca02; 07/01/2023 alle 23:53
Salbe 0,7°, appena iniziato a nevicare asciutto, totalmente inaspettata, non avendo visto più previsioni da due giorni
![]()
4.3 gradi, 0.3mm ieri, e altri 0.3mm in nottata.
Non so quanto precipiterà qui, dovesse scendere qualcosa di sostanzioso, magari Oropa potrebbe farcela a vedere qualche fiocco, proprio come una perturbazione di inizio novembre.
Incredibile quanto si sia stravolto il clima, ma soprattutto la velocità con cui lo ha fatto negli ultimi anni.
Sono cose che sappiamo bene, ma fa davvero impressione pensarci.
Comunque, speriamo in uno sblocco a breve, anche se dalle carte a distanze decente non si vede ancora nulla![]()
Coperto pioviggine
Neve sui 1100 forse meno
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Riprende a piovigginare, poca roba comunque.
Prendiamo quello che viene.
Biella Vandorno / 520 slm
Inviato dal mio CPH2135 utilizzando Tapatalk
+2.5 pioggia debole 1,5mm
fa fin freddo rispetto le aspettative
Odio la nebbia !!!
Segnalibri