“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Allora da quello che ne so gli sfondamenti sono limitati alle valli limitrofe, poi potrei dire inesattezza, chi è più esperto del clima della zona potrebbe dirti di più, per mia esperienza nella mia provincia di Varese le nevicate con correnti da nord nw sono limitate al sopraceneri Ticinese, per esempio Airolo, o nel vicino Piemonte può sfondare benissimo in Val Formazza, non di più, poi si attivano i venti di favonio, (venti di caduta, dipende sempre dalla diversa pressione tra i due veranti), le Alpi sono un muro invalicabile. Tu sei di Cagliari sei diciamo un pò fuori dal tuo contesto regionale, anche se la tua Sardegna fece parte del Regno omonimo Sabaudo Piemontese![]()
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Che bel malloppo sulla Francia appena oltre il confine della val susa
Vediamo dove si bloccherà
Nel frattempo sfonda nuovamente in alta ossola
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Questa cosa del "cambieranno" la sentiamo giusto da qualche anno a questa parte
Ovvio, cambieranno, solo che per noi occorrerebbe un totale capovolgimento (LP ad W e HP ad E, per banalizzarla, l'esatto opposto di quanto previsto), e mi risulta veramente difficile che possa esserci un totale ribaltamento della situazione in tempi "medi".
Con questo non significa che un temporaneo abbassamento del flusso possa generare un qualche cavetto strozzato in grado di portare qualche ora di precipitazione, quello sì, può avvenire, ma siamo ben ben lontani da precipitazioni che possano definirsi tali.Questo era il senso del mio discorso.
Lou soulei nais per tuchi
Nevischia in baita a Cheggio
Nevica di bestia a San Domenico-Veglia, è entrato un bel missile dal Vallese
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Super sfondone in alta valle ottimooo
Propaggini verso la piana
IMG_20230109_171237.jpg
+2.9 ur 85% pioggia debole con qualche fiocco
Odio la nebbia !!!
Segnalibri