Oggi comunque situazione didatticamente interessante, dovrebbe esserci un piccolo sfondamento unito ad un richiamo più umido da S
Infatti non sembra escluso qualche rovescio simil primaverile sulle pedemontane
Probabilmente perché in alta quota l'aria in arrivo sara' davvero gelida
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Cielo parzialmente nuvoloso e -1°/-2° da termoauto.
Gennaio che chiuderà nel nulla, come sempre, siamo a 5.4mm (Cuneo Agrometeo).
Spaventosa la quantità di polvere in prati e strade.
Stanotte e domani qualche cm per sfondamento sui più alti crinali occidentali delle Cozie.
Lou soulei nais per tuchi
zero gradi, cielo coperto, freddo,
Domani un velo qui lo fa![]()
Intanto gran nebbione anche a Torino.
Sto tornando da Milano con nebbia fittissima. Vedo Domo a -3.6.
Sperando di sbagliarmi, su oggi non sono così convinto di una nevicata a Domo, magari solo un po' di coreografia. Per domani invece credo ci siano maggiori possibilità.
Magari chi è più esperto di me, sa dirmi qualcosa di più in merito.
Nevischia al santuario di Sant'Anna per sfondamento da W-NW.
Qui a Roviera cielo pressochè coperto.
Lou soulei nais per tuchi
Minima 0,2
Villanova -4,6
Cielo velato
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Oggi è una situazione particolare, nelle valli sicuro qualche cm lo fa, magari un po' di coreografia anche in città la vedi
Per domani se precipita è neve sicura, anche se le precipitazioni un po' più convinte dovrebbe stare verso la Valgrande-Vigezzo-Lago maggiore
Credo che però almeno una spolverata possa farla
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
sempre peggio gli spaghi ecmwf che ora oltre al secco vedono un ritorno a temperature sopra media dalla prossima settimana
![]()
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
Segnalibri