
Originariamente Scritto da
Lou_Vall
Non sono d'accordo: non riesce più a precipitare in questo mese, è una cosa incredibile.
Gennaio 2015: 22.2mm (-58,3%)
Gennaio 2016: 2.0mm (-96,2%)
Gennaio 2017: 4.2mm (-92,1%)
Gennaio 2018: 115.2mm (+116,2%)
Gennaio 2019: 12.4mm (-76,7%)
Gennaio 2020: 18.8mm (-64,7%)
Gennaio 2021: 99.2mm (+86,2%)
Gennaio 2022: 0.0mm (-100,0%)
Gennaio 2023: 5.4mm (-89,9%)
Media 31.0mm (-41,7%), abbiamo un deficit da recuperare che supera il 40%, nel mese di gennaio in 9 anni (NOVE!) sono caduti in totale 279.4mm, roba che con una normale perturbazione non dico potremmo fare in un giorno ma non so...in una settimana? Ecco. Ora manco in dieci anni. 7 mesi su 9 sottomedia, di cui 5 con un deficit che supera il 75%, non so se ci rendiamo conto.
Certo non ci possiamo aspettare 200mm a gennaio (e siamo d'accordo), e che gennaio possa anche talvolta chiudere a 0mm o con cumulate bassine siamo anche d'accordo, ma che questo mese continui a fare schifo in maniera indegna (e parlo solo delle precipitazioni, le temperature lasciamo solo perdere...), ecco, questo è tutto fuorchè normale.
Segnalibri