Boh penso che sopra i 500-600m nelle vallate Torinesi e Cuneesi avrete ben poco da lamentarvi per lunedi-martedi 😂
Guarda che non siamo ad agosto.
Che vuoi che 'bruci" un sole basso invernale a 4/6 gradi...
L'erba in questi giorni è bruciata più dal gelo e dalle brinate, come dovrebbe giustamente essere in inverno, e non dal sole.
Anzi ad onor di logica, a gennaio l'erba NON DEVE ESSERE VERDE, nemmeno in pianura.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Comunque qualcosa dovrebbe venire anche da queste parti, poca roba ma stavolta l' imbiancata è possibile
Ultima modifica di Alesa; 21/01/2023 alle 13:30
Ur desertica 20%
Dp a -16
Arpa da la neve a 500 m fino a martedì pomeriggio
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Alcuni modelli vedono anche più di 60/70 mm dalle Liguri alle Cozie. Se fa più di mezzo metro diffuso in quota può piovere a Saluzzo e sono solo contento. Spero solo che il borino non inibisca le precipitazioni perché anche di acqua e basta c'è bisogno
Ma perchè da qui
Meteociel.fr - Modèle GFS pour l'Italie, résolution 0.25 degré
non si vede nulla?![]()
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri