minima +1.4°C
brinata spettacolare che mancava da settimane
bene così! ora giochi di luci stupendi e aria frizzantina, andiamo a far legna![]()
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Ti do ragione Giuliano, ma spendere tanto visti i tempi non garantisce sempre la qualità. In questo comprensorio è tutto sproporzionato, ma in tempi di carenza di neve e caldi precoci resta il top. Preferisco pagare il doppio ed avere un servizio al top, che pagare la metà ed avere delusioni
Ieri
IMG-20230106-WA0026.jpg
+6.5 giornate fotocopia, speriamo che si cambi marcia in fretta perché non ha senso un'altro inverno così
Un giorno sarò lassù in cima al re di pietra...
Stamattina sono stato a massello 1300 m.
Pur essendo abbastanza incassato non vi è più traccia di neve
Né in fondovalle ne sui pendii sud fino a quote di 2800/2900 m.
Inverno credo pure peggiore dello scorso, in montagna (nessuna nevicata seria a novembre).
E quelle di dicembre sono subito volate via col vento o sublimate per il caldo.
Davvero speriamo che a marzo aprile maggio tiri giù qualche metro di neve sopra i 2000 almeno, altrimenti la prossima estate sarà molto ma molto peggio delle scorsa per quanto riguarda le falde, le colture e gli alpeggi.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Gfs12 che dopo quasi un mese si sveglia con la nevicata del secolo ovviamente a 5640 ore![]()
Dai qua domani qualcosa dovremmo raccogliere
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Piove, 6 gradi. prendiamo quel che viene![]()
Grazie mille
quindi riassumendo
Villanova solaro media trimestrale 106 mm
Carmagnola 96,4 mm
Bra addirittura 85,6 mm ma e' situato sotto i portici il pluvio?
quindi i 105 mm da me potrebbero addirittura risultare leggermente generosi
sarei curioso di sapere se in Piemonte nel trimestre invernale esiste localita' ancora piu' avara di Bra
per completare il giochetto avresti anche i dati di accumulo degli ultimi 5 anni di tali localita'? vale a dire da Dicembre 2017 a febbraio 2022? giusto per capire come siamo messi paragonandoli alle loro medie di riferimento e vedere i valori come cambiano in un territorio che non dovrebbe avere grossi scostamenti visto che sono tutte localita' in pianura distanti dalle montagne e dalle vallate!
Posso anche estrarre io i dati basta solo che mi dici dove devo andare a cercarli
tornando al nowcasting estremi odierni di +3,3 / +6,7 cielo sempre molto nuvoloso/coperto, se tutto va bene forse da lunedi sera il foehn dovrebbe ripulire un po il cielo anche al piano e scansare via queste maledette nubi basse che da 3 settimane sono quasi sempre qua in pianta stabile
current +4,9
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Segnalibri