Citazione Originariamente Scritto da vigna Visualizza Messaggio
Gigio docet

La prossima settimana vediamo almeno di far scendere il livello dello zero termico a quote più “umane” che possano farci sembrare effettivamente a metà gennaio e non a metà aprile.
Si proverà a farlo scendere un poco sotto i 1000 m (area ravennate( che sarebbe già un successone date le premesse.
Nota a margine: lassù in alto a destra compaiono colori molto “freddi” (sotto i -30°C verso i 5000 m), ma non più di tanto al suolo e nei bassi strati.
Sono gli effetti delle masse d’aria polari o artiche marittime (la parola stessa indica l’origine), assai fredde in quota (quindi anche instabili); decisamente meno nei bassi strati, con forte gradiente termico verticale, al contrario di quelle continentali che portano le sberle vere e proprie.
Quindi niente gelo esponenziale, catastrofico, letale, inusitato (o quelle corbellerie lì); qualche gelata notturna (moderata) solo se e quando ci sarà cielo sereno con poco vento.
Per le precipitazioni è ancora presto parlarne, siamo appena al giovedì.
È una previsione, con tutti i limiti del caso.

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
Così dicono i modelli cmq.