A Cuneo ancora precipitazioni deboli +0,9
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mah, secondo me dalla Valle Orco in su siamo messi male tutti quanti, a Ceresole praticamente non c'è neve e la bassa VDA non è messa meglio
Se poi si scende al piano lasciamo perdere, qui le stazioni oscillano tra i 12 e i 18 mm da inizio anno. Non ho dati certi ma penso che la pianura biellese, appena ci si allontana dai monti, sia messa persino peggio.
Senza nulla togliere alle sfighe meteoclimatiche del VCO bisogna dire che è in buona compagnia, e anzi c'è chi sta pure peggio.
Guardiamo al prossimo passaggio di Mercoledì su Giovedì.... non sembra male per sud e ovest della regione
queste le precipitazioni fino a Giovedì mezzanotte, ci sarebbe ulteriori prp nella prima parte di Giovedì
con queste isoterme potrebbe scendere a quote di collina la neve
![]()
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
H max 64cm
Neve su tavoletta 82.5cm
Neve stagionale: 254cm
Media nivometrica al 2022: 320cm
Gennaio e Febbraio al momento entrambi a 72.4mm
Ps: mi dispiace che vi vada male l'inverno lassù ai confini con la svizzera ma noi non cuneesi non ne possiamo nulla... siamo i terun del piemonte e ne andiamo fieri![]()
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Il Mottarone va avanti a "colpi di 2"
2 cm ier l'altro, 2 ieri e 2 stanotte
Un episodio che sarebbe da barboni perfino in pianura
Ovviamente non sono valori ufficiali eh, perchè la misurazione della neve al Mottarone è stata interrotta negli anni Ottanta. Mi baso attraverso misurazioni personalmente effettuate con l'obelisco
【LIVE】 Webcam sul Mottarone | SkylineWebcams
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Il Mottarone ha una vista che - non per campanilismo - credo non abbia nessun'altra montagna (o quasi) in Italia. Alta 1490 metri, non ha nulla davanti. E' un balcone naturale di avvistamento, tanto che sin dal medioevo i Vescovi di Novara e i conti da Crusinallo se lo contendevano per questioni strategiche.
Praticamente da lì, nelle giornate serene e senza caligine, lo sguardo spazia dal Monviso, all'Appennino Ligure, ai Lessini. E ti dirò di più: a inizio mese, un giorno ho nettamente distinto la punta della mole antonelliana comparire dietro le pendici delle colline del Po; il tutto oltre ad aver visto molto bene Milano (ovviamente) ma pure Superga
La cima purtroppo è violentata, perchè ci sono antenne, strutture, il bob (insomma, quella cosa a rotaie, non so come si chiami). In più ultimamente vai su e "respiri" la tragedia. Però, al di là di queste cose, chi ci sale la prima volta rimane scioccato dalla bellezza del panorama
Segnalibri