Al pian della Mussa neve favolosa.
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
Sereno 7 gradi.
Oggi 15,6.
Questa sera alle 18,30 merli che cantavano gioiosi.
Metà marzo di una volta.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Ciao sono d'accordo che è importante contestualizzre, tieni presente che la nevicata dell'ultima settimana di gennaio, è stata con condizioni limite e pertanto molto bagnata. Questo aspetto ha avuto un ruolo determinante per la conservazione, considerato che poi la temperatura la notte è scesa abbastanza sottozero per alcuni giorni, il che ha "marmorizzato" lo strato, rendendolo simile ad un comportamento di resistenza alla successiva scaldata , a un ghiaciaio . Fondamentale è anche la preparazione del terreno nei giorni precedenti alle nevicate, in quanto le brinate precedenti, raffreddano e ghiacciano lo strato superficiale che accoglierà la neve , evitando di scioglierla dal basso. Un pò come la pista di pattinaggio all aperto nonostante 10 gradi positivi in città![]()
Non se esce più.. questo mostro anticiclonico travalica l'immaginabile, e intano anche febbraio se ne sta andando, con un siccità perdurante.
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
5.0 sereno
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Alla luce dei modelli mattutini sabato prossimo giornata candidata a sfondare nuovamente il muro dei 20° sulle zone pedemontane sud-occidentali, complice un lieve effetto favonico
-0.4 sereno
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it
Segnalibri