Pagina 76 di 197 PrimaPrima ... 2666747576777886126176 ... UltimaUltima
Risultati da 751 a 760 di 1967
  1. #751
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,572
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da CheccoLau Visualizza Messaggio
    GFS riesce a migliorare ancora e tira fuori il run estremo, sarebbe esattamente ciò che serve in questo momento. Peccato per l'enorme distanza temporale...speriamo che almeno qualche decina di mm si porti a casa prima di marzo
    Quando si parla di precipitazioni non c'è più nulla di estremo, vai tranquillo semmai che sono estremamente esigue, quello sì..
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #752
    Bava di vento L'avatar di Mau63FI
    Data Registrazione
    06/02/23
    Località
    Robilante (CN)
    Età
    62
    Messaggi
    136
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    buongiorno a tutti
    stamane complice il cielo densamente velato la minima non e' piu' scesa sottozero, +1,1 attuale

    guardando gli spaghi si evince che dal 24 di questo mese le cose forse potrebbero evolvere verso precipitazioni con isoterme oltretutto non elevatissime

    speriamo

    Ciao, qui Robilante, minima + 0,4 per velature dense....resiste ancora, suppur con cedimenti, la neve sul campo

  3. #753
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Quando si parla di precipitazioni non c'è più nulla di estremo, vai tranquillo Nowcasting Piemonte Febbraio 2023 semmai che sono estremamente esigue, quello sì..
    È tornato Nowcasting Piemonte Febbraio 2023Nowcasting Piemonte Febbraio 2023

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  4. #754
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,601
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Marco_70 Visualizza Messaggio
    Vedi di fare meglio di quando Roby ha rifatto il tetto......
    Citazione Originariamente Scritto da alby83 Visualizza Messaggio
    🤣🤣🤣🤣🤣🤣
    Citazione Originariamente Scritto da alby83 Visualizza Messaggio
    dovrebbero iniziare i lavori in muratura ( armatura e cemento) per il mio Garage. Speriamo porti bene e come da tradizione quando si fà un tetto o lavori simili piove .

    Sarebbe una delle poche volte che non mi arrabbierei per i ritardi che causerebbe.
    Io mi ero impegnato, vi assicuro che un paio di belle lavate col tetto scoperto le ho prese

    Adesso sto lavorando dentro, per cui non piove.

    Ma a breve bisogna iniziare dei lavori esterni e sicuramente l'orto, per cui diluvierá aprile maggio per non farti lavorare la terra e fare marcire i piantini, poi secco giugno luglio e agosto per fare crepare tutto di sete o al massimo le solite pisciatine col sole per fare marinare gli ortaggi


    Ah dimenticavo la gelata di aprile con tutte le piante fiorite
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  5. #755
    Burrasca forte L'avatar di Eltara
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Carignano (TO)
    Età
    40
    Messaggi
    7,645
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Febbraio 2023

    Mi associo assolutamente a tutte le vostre preghiere... frega niente se piove o nevica, l'importante è che venga soddisfatto il bisogno di acqua del terreno e della vegetazione all'imminente risveglio. Un'altra primavera come l'anno scorso sarebbe un disastro incalcolabile.

  6. #756
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,601
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Eltara Visualizza Messaggio
    Mi associo assolutamente a tutte le vostre preghiere... frega niente se piove o nevica, l'importante è che venga soddisfatto il bisogno di acqua del terreno e della vegetazione all'imminente risveglio. Un'altra primavera come l'anno scorso sarebbe un disastro incalcolabile.
    In realtà in questa zona il terreno non è così secco , ho visto di peggio anche in inverno, però concordo sulle preoccupazioni soprattutto per l'estate.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  7. #757
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,017
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Febbraio 2023

    Anche qua come da Roby.
    Ora aspettiamo 3/4 giorni e vediamo se ci saranno ancora le precipitazioni 🤞

  8. #758
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    In realtà in questa zona il terreno non è così secco , ho visto di peggio anche in inverno, però concordo sulle preoccupazioni soprattutto per l'estate.
    si, dalle pedemontane verso le montagne è meno peggio della pianura, in quanto si è beneficiato di una serie di passate, seppur non eccezionali, che hanno distribuito precipitazioni da minimo sindacale per la sopravvivenza...in ogni caso il problema non è lla concentrazione di umidità dello strtato superficiale del terreno, bensì quello che c'è in profondità e che alimenta le falde acquifere, che allo stato attuale sono piuttosto profonde, e questo non è un bene
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  9. #759
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Febbraio 2023

    Inizierò a traslocare dal 24 in poi ad Andrate, possibile che lo faccia sotto la neve

  10. #760
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,572
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    si, dalle pedemontane verso le montagne è meno peggio della pianura, in quanto si è beneficiato di una serie di passate, seppur non eccezionali, che hanno distribuito precipitazioni da minimo sindacale per la sopravvivenza...in ogni caso il problema non è lla concentrazione di umidità dello strtato superficiale del terreno, bensì quello che c'è in profondità e che alimenta le falde acquifere, che allo stato attuale sono piuttosto profonde, e questo non è un bene
    Qui è il contrario direi. Sono stato in Val Maira (zona di Acceglio e Canosio) e l'erba, dove non c'è la neve, è paglia, credo sia morta del tutto. La vegetazione è giallo/marrone, il terreno è sbriciolato. La differenza è che nelle "zone basse" di pianura, talvolta, tra inversione termica e umidità notturna, un minimo di umidità superficiale riesce a bagnare la vegetazione: in maniera assolutamente insufficiente e con impatto nullo su falde e terreno, ma almeno in superficie l'erba può sopravvivere. In quota e sui versanti l'umidità è pressochè nulla, solo effetti favonici, e quel poco che è precipitato è evotraspirato immediatamente. Sono sicuro che nel vallone di Viviere di Canosio, lato al sole, in diversi punti l'erba è proprio morta del tutto. Sono scenari che ho visto poche volte in vita mia, e mi ricordano molto la Sicilia centrale nel mese di agosto, al culmine della siccità estiva.
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •