Risultati da 1 a 10 di 1957

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Luca02
    Data Registrazione
    21/02/11
    Località
    Asti 155 m / Antey 1140 m
    Età
    29
    Messaggi
    5,065
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    oggi gitarella in valle gesso che come al solito non tradisce le attese

    neve continua e uniforme appena dopo l'abitato di Valdieri scendendo giu' nella compa dove uno spessore omogeneo di circa 7/8/10 cm e' presente un po ovunque ma il vero salto di qualita' avviene poco dopo il bivio per Entracque e precisamente in localita' san Lorenzo di Valdieri a soli 848 mt sul livello del mare

    20230218_124234.jpg

    20230218_124244.jpg

    20230218_124238.jpg


    20 cm molto abbondanti in zona nord 30/35 cm presenti

    da li in poi ad ogni km lo scenario cambia vistosamente, nelle prossime foto la strettoia che porta a S.Anna di Valdieri dove la zona in ombra alle 13 lasciava ancora una sottile patina di brina sullo stradone

    20230218_123820.jpg

    20230218_123816.jpg

    20230218_123824.jpg

    mentre nelle frazioncine prima dell'abitato di SantìAnna a circa 950 mt di quota la situazione era questa, circa 40 cm

    20230218_123409.jpg

    20230218_123414.jpg

    per arrivare fino ai 1075 mt dei tetti Gaina dove lo spessore specie nelle zone a nord era superiore al mezzo mt!

    Per concludere il nivometro delle terme di Valdieri registra 71 cm di neve al suolo

    possiamo dire che almeno a livello paesaggistico sembra pieno inverno e la siccita sembra (ripeto, sembra) un lontano ricordo, in queste zone delle alpi marittime ma anche nelle liguri le precipitazioni non dico che siano state generose ma comunque hanno visto annate anche peggiori

    Ora speriamo che nel periodo 24/27 febbraio arrivino un centinaio di mm con QN non elevata (spererei al piano ma credo di chiedere troppo) in modo tale da presentarci alle soglie della primavera in condizioni non disperate

    Io sinceramente Patri vedo una situazione a dir poco tragica pure lì… neve sul fondovalle e montagne brulle senza un filo di neve appena sopra… non mi sembra così rosea anche lì e il dato del Nivometro non è indicativo del reale innevamento

  2. #2
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,000
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Luca02 Visualizza Messaggio
    Io sinceramente Patri vedo una situazione a dir poco tragica pure lì… neve sul fondovalle e montagne brulle senza un filo di neve appena sopra… non mi sembra così rosea anche lì e il dato del Nivometro non è indicativo del reale innevamento

    il deficit pluvio/nivometrico e' conclamato ed e' sotto gli occhi di tutti ma ripeto le vallate delle liguri e marittime sono sicuramente quelle meno disastrate, poi ovvio che sui pendii rivolti verso sud la neve e' carente fino in alto ma sappiamo anche che sono sempre le prime zone a liberarsi e in un inverno come questo il tutto risulta piu' accentuato!

    comunque sia da Sant'Anna di Valdieri in su anche nella boscaglia rivolta in pieno sud era ricoperta di neve ed i tetti esposti a sud erano ancora parzialmente bianchi

    speriamo comunque che per fine mese arrivi una bella passata un po per tutti

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •