Citazione Originariamente Scritto da Samuele96 Visualizza Messaggio
Beh io parlo del mio vissuto, essendo nato nel 96' non posso saperlo Nowcasting Piemonte Febbraio 2023
Però, per il mio poco vissuto, mi capitava di vedere il "pulviscolo nero" sui vetri della macchina quando vivevo a Torino ( o anche sul balcone dell'appartamento, ogni 2-3 giorni passavo la spugna e diventava nera in certi periodi)

Negli ultimi giorni è capitato lo stesso anche qui a casa mia, ho lasciato la macchina fuori garage per 3 giorni e si notavano piccole macchioline nere
Guardando poi la qualità dell'aria dei pochi sensori della zona, in effetti si respirava schifo pure qui
Non è troppo raro avere foschia da inquinamento anche qui in certi periodi,però così intenso per un periodo relativamente lungo è difficile

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

ricordo come fosse ora quegli anni parlando di fine anni 90 quando in pieno inverno uscivi in bici e ritornavi a casa che quasi non avevi piu' la voce dalle porcherie che avevi respirato, ora non e' mai piu' successo anche sotto perenne HP e immerso nella nebbia arrivi a casa e non si avverte nessun fastidio alla gola!

sicuramente non si respira violette qua in pianura e talvolta in collina pero' dal punto di vista dell'inquinamento la situazione e' sensibilmente migliorata negli anni questo bisogna riconoscerlo, almeno per chi ha vissuto anche in quel periodo (mi riferisco agli over 40)

tornando al meteo si vedono carte allucinanti, personalmente metterei firma per 70 mm al piano e 150 sui monti, sarebbe una passata notevolissima anche visto il periodo e si eviterebbero possibili danni

passare dalla pesante siccita' ad un alluvione non credo se lo auguri qualcuno ma si sa, la meteo non guarda in faccia nessuno