Access Denied
No dai, io roba così da Ecmwf a così poche ore non l'avevo ancora vista!!!
Dove si dona il sangue per vedere realizzate queste cose?![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Io faccio finta di non aver mai visto nulla.
Troppe volte ci si è illusi, troppe volte l'abbiamo presa in quel posto poche ore prima.
Faccio finta di tornare a 20 anni fa, e pure oltre.
Per qualche giorno guardo solo arpa o televideo![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
comunque non per spegnere facili entusiasmi ma siamo al 22 il grosso delle precipitazioni dovrebbero essere concentrate tra il 27 e 28 febbraio, mancano ancora circa 5 gg, la distanza e' ancora piuttosto notevole per cui calma e gesso
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
io sìe fidati si può fare di meglio da queste situazioni per la nostra zona, bastano quei 100/200 km a nord che in 120 ore si possono guadagnare. Con un minimo basso e chiuso come in ECMWF ci sarebbero si le precipitazioni ma non spalmate come vedi su quelle carte e il rischio borino sarebbe alto.
Ultima modifica di only**snow**; 22/02/2023 alle 20:14
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
Praticamente ukmo gem e ecm tutti della stessa visione
Unico gfs che vede un pochino di meno a nord del po'
Io spero veramente che per una volta si avveri sta cosa
Questa è la volta buona
Biella Vandorno / 520 slm
Inviato dal mio CPH2135 utilizzando Tapatalk
Segnalibri