Mi dispiace ma gli eventi mitici( tipo 85-91) nelle nostre lande hanno un limite temporale di innesco non piu' tardi del 10 febbraio. Poi possino arrivare fasi invernali toste, ne ricordo parecchie anche in marzo(su tutte il 76), ma senza piu arrivare ai livelli top degli eventi epocali.
Scusa ma fine Febbraio 2018 non mi sembra essere stato "calduccio"..qua è l'ultimo evento degno di nota in 5 anni. Per non parlare del Marzo '71 e anche il da te citato '76 mica pizza e fichi. Se si impegna anche l'ultimo scorcio di inverno può riservare belle soddisfazioni.Intano minimazza a -6.9 in prima campagna!!!
Qua fine febbraio 2018 la annovero come una tra le irruzioni top, sarà che venni preso in pieno, mentre più a nord a livello di neve si rimase più ai margini, ma continuo a non capire come mai quando si citano le ondate di gelo/neve più importanti venga sempre "denigrata".
Quella del 27 febbraio 2018 è stata la nevicata più intensa e di qualità che io abbia mai visto, e in giro tra Appennini e Alpi penso di averne viste parecchie, ma come quel giorno mai da nessuna parte.
L'evento perfetto, un treno di rovesci da convergenza dal mare con temperature tra i -3° e i -5° sopra un suolo sferzato e congelato da 36 ore di Bora sottozero. Un muro di neve verticale dalla mattina presto fino a metà giornata, susseguito da rovesci brevi ma intensi a ripetizione e finale in serata con vero e proprio temporale nevoso con raffiche di vento (tipo downburst in estate).
Non avevo mai visto una neve così farinosa, che accumula così velocemente attaccandosi ovunque (il mio avatar lo testimonia).
Ed era praticamente marzo, figuriamoci una roba del genere a fine dicembre/inizio gennaio...
A mio avviso irruzione epocale!
Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4
Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29
non denigrata, anzi è una delle irruzioni top, paragonabile a mio avviso a quella di dicembre 1996.
Una settimana di gelo intenso, grande neve nel centro italia.
Il fatto è che la Romagna fu colpita di striscio in entrambi gli eventi a livello di neve, ma io la sottolineo sempre quella del 2018
Buon venerdì amici
Minima a -2,6 proprio prima dell'alba, appena cessata notte colma di uragani Kallo. Minima assoluta della stagione, la quarta in tutto.
Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
- 4.9°C era ora
https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
Ai 125m di casa mia non abbiamo toccato neanche i -1, però per la PRIMA VOLTA nell'inverno siamo scesi sotto zero...alleluja!
Scendendo verso la Valfoglia con il sole appena spuntato :
Monteluro -2
Tavullia -3
"buca" prima di arrivare a Montecchio in mezzo ai campi -6
Montecchio -4
notevole direi...
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Qua toccati i -5.7
Pensavo qualcosa in meno ma anche così è notevole!
Inviato dal mio BBE100-4 utilizzando Tapatalk
Segnalibri