Pagina 19 di 70 PrimaPrima ... 917181920212969 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 190 di 711

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Natale2000
    Ospite

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte MaRzO 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Rainshadow Visualizza Messaggio
    IMG_20230303_144806125.jpg

    Questa è la roggia Violana. Ha come bacino buona parte del versante occidentale della serra di Ivrea, e il lato nord delle morene centrali, vi confluisce anche tutta l'acqua in uscita dal lago di Viverone e quasi la metà della piana interna dell'anfiteatro.
    Da due settimane non raggiunge più la Dora Baltea, nella quale a memoria storica si è sempre gettata. A monte scorre ancora a fatica, ma la poca acqua che ancora arriva viene deviata nel canale costruito nei primi '00 per limitare le alluvioni che colpivano la frazione di Tina (la mia), ma anche alla foce del suddetto canale non c'è che un rigagnolo tra i massi di protezione. Oltre questa deviazione, sul corso originario, resta solo acqua stagnante nelle anse più profonde che man mano lasciano spazio al fondo completamente asciutto di quella che dovrebbe essere la sua confluenza in Dora.
    Gli ultimi due km stanno letteralmente morendo come ecosistema, se non pioverà al più presto anche le ultime pozze si asciugheranno e la fauna sarà costretta a spostarsi o, quella impossibilitata a farlo, morire

    Con il Sesia ho lo stesso problema...l'acqua sta confluendo tutta in roggia Mora, mentre le altre prese sono al momento disattivate. Quando dovranno riaprire per la stagione irrigua la Busca, la Biraga in sponda sn o la Marchionale e la Comunale di Lenta in sponda dx non ci sarà acqua per far funzionare i canali a pieno regime.

    Poi dal Cavour in giù altra storia (non per molto se non si mette a piovere), ma a monte del Cavour, stante l'innevamento assente, si piange.

    Tra l'altro la falda è ai minimi termini e i fontanili si sono tutti prosciugati (non era successo nemmeno nel 2003)

  2. #2
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,592
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte MaRzO 2023

    Massima 14.3

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    21/11/22
    Località
    Vestignè
    Età
    34
    Messaggi
    495
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte MaRzO 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Natale2000 Visualizza Messaggio
    Con il Sesia ho lo stesso problema...l'acqua sta confluendo tutta in roggia Mora, mentre le altre prese sono al momento disattivate. Quando dovranno riaprire per la stagione irrigua la Busca, la Biraga in sponda sn o la Marchionale e la Comunale di Lenta in sponda dx non ci sarà acqua per far funzionare i canali a pieno regime.

    Poi dal Cavour in giù altra storia (non per molto se non si mette a piovere), ma a monte del Cavour, stante l'innevamento assente, si piange.

    Tra l'altro la falda è ai minimi termini e i fontanili si sono tutti prosciugati (non era successo nemmeno nel 2003)
    Ammetto che da ex "addetto ai lavori" ero partito in quarta a scrivere un papiro di lamentele .
    Ma mi son reso conto che non è il luogo ne il momento, dico solo che ormai si sta scatenando una guerra tra poveri per mantenere un modello non più attuale, se a questo aggiungiamo l'inefficienza della rete di distribuzione più capillare, (perché è molto più comodo incolpare le varie coutenze e consorzi piuttosto che pulire un fosso)... In estate la faccia sorpresa di molti sarà assolutamente in malafede
    Ultima modifica di Rainshadow; 03/03/2023 alle 17:09

  4. #4
    Bava di vento L'avatar di Ghigo.Mattia
    Data Registrazione
    27/10/12
    Località
    Busca(CN)
    Età
    37
    Messaggi
    221
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte MaRzO 2023

    Se posso dire la mia, più da "spettatore" che da partecipante attivo, piace molto poco il forum di tutto il Piemonte riunito.

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,276
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte MaRzO 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Ghigo.Mattia Visualizza Messaggio
    Se posso dire la mia, più da "spettatore" che da partecipante attivo, piace molto poco il forum di tutto il Piemonte riunito.
    Tanto per i prossimi giorni purtroppo ci sarà ben poco di cui parlare meteorologicamente Nowcasting Piemonte MaRzO 2023


    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte MaRzO 2023

    Passo per passo siamo arrivati a 38mm annui.
    Credo che per i prossimi 10 giorni acqua ne vedremo poca.
    A me personalmente il nowcasting uniti piace, mi sono goduto le immagini ed i reportage del Cuneese con passione e meraviglia.
    Intanto stasera ad Andrate tramonta così.
    Buona serata a tuttiIMG_20230303_175846.jpg

  7. #7
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte MaRzO 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Dave Visualizza Messaggio
    Hai tenuto i dati stagionali della neve a Graglia? anche sono pochi inverni, sarebbe poi interessante fare il confronto con il nivo di San Carlo, visto che e' l'unico in zona
    No, purtroppo non ho tenuto dati

  8. #8
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,422
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte MaRzO 2023

    25/30cm spariti oggi
    Adesso 3.9ºC


    Marzo rulez


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  9. #9
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,825
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte MaRzO 2023

    Guardando i modelli un loop infinito di correnti da O/NW

    Marzo

  10. #10
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,708
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte MaRzO 2023

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro84 Visualizza Messaggio
    Guardando i modelli un loop infinito di correnti da O/NW

    Marzo
    Un brutto marzo in vista, ma purtroppo capita spesso...

    Speriamo solo in aprile maggio altrimenti per alcune zone si mette davvero male.

    Qui nonostante un po' di pioggia e neve si sia vista in questi mesi, le sorgenti sono abbastanza misere.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •