
Originariamente Scritto da
Rainshadow
IMG_20230303_144806125.jpg
Questa è la roggia Violana. Ha come bacino buona parte del versante occidentale della serra di Ivrea, e il lato nord delle morene centrali, vi confluisce anche tutta l'acqua in uscita dal lago di Viverone e quasi la metà della piana interna dell'anfiteatro.
Da due settimane non raggiunge più la Dora Baltea, nella quale a memoria storica si è sempre gettata. A monte scorre ancora a fatica, ma la poca acqua che ancora arriva viene deviata nel canale costruito nei primi '00 per limitare le alluvioni che colpivano la frazione di Tina (la mia), ma anche alla foce del suddetto canale non c'è che un rigagnolo tra i massi di protezione. Oltre questa deviazione, sul corso originario, resta solo acqua stagnante nelle anse più profonde che man mano lasciano spazio al fondo completamente asciutto di quella che dovrebbe essere la sua confluenza in Dora.
Gli ultimi due km stanno letteralmente morendo come ecosistema, se non pioverà al più presto anche le ultime pozze si asciugheranno e la fauna sarà costretta a spostarsi o, quella impossibilitata a farlo, morire
Segnalibri