Pagina 55 di 91 PrimaPrima ... 545535455565765 ... UltimaUltima
Risultati da 541 a 550 di 952

Discussione: Piemonte Aprile 2023

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,556
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Aprile 2023

    Tutto qui il peggioramento???
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Aprile 2023

    Continua a piovere bene,monti bianchi, davvero mi sto godendo ogni minuto come fosse una nevicata.
    Acqua benedetta davvero

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di dario74
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Grugliasco
    Età
    50
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Aprile 2023

    Per ora 4 gocce che hanno solo sporcato la macchina e neanche inumidito l'asfalto, anzi poco fa era uscito anche il sole
    Dario - Grugliasco City - Zona Ovest di Torino!

  4. #4
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    21/11/22
    Località
    Vestignè
    Età
    34
    Messaggi
    495
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Aprile 2023

    Screenshot_20230420-201809_1.png

    Altro che scie chimiche, Candia vola a 2.8 mm ( totale di aprile oltretutto) che la porta a uno stratosferico 43.2 annuale...

  5. #5
    Bava di vento L'avatar di Mikibux
    Data Registrazione
    22/01/21
    Località
    Torino
    Età
    36
    Messaggi
    170
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Aprile 2023

    Torino zero di zero. Situazione incredibile

  6. #6
    Vento moderato
    Data Registrazione
    05/12/20
    Località
    Domodossola (VB)
    Età
    25
    Messaggi
    1,009
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Aprile 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Samuele96 Visualizza Messaggio
    Sento puzza di floppone per buona parte del VCO, soprattutto per alte valli occidentali e settentrionali dove ci sono i ghiacciai

    Comunque è incredibile come Cicogna, in bassa Valgrande, sia a 60mm mentre a pochi km di distanza gli accumuli siano 1/3
    È proprio un imbuto naturale la Val Pogallo

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
    Se pensi che è in una vallata, chissà cosa scende a 2000 m. Già solo tra Vb e Cicogna ci saranno 500 mm di differenza, figurati salendo ancora.

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,269
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Aprile 2023

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di Samuele96; 20/04/2023 alle 22:00

  8. #8
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Aprile 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Samuele96 Visualizza Messaggio
    Per quello che sto facendo pressione a Meteolive Vco per cercare di mettere una stazione meteo in Valgrande sui 2000m con asta nivometrica Piemonte Aprile 2023

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
    Lassù grandi cartelle con le configurazioni giuste... Però con la roba da W e NW dovrebbe vedere di meno rispetto alle valli occidentali dell'Ossola...

    Medie nivometriche periodo 2000-2020
    Alpe Devero (1634m.) 589cm
    Alpe Veglia (1740m.) 657cm
    Passo del Moro (2820m.) 1086cm

    Se dovessi puntare a una delle zone più nevose in assoluto, che becca praticamente con qualsiasi corrente e si vede sfondamenti da paura io punterei al triangolo Monte Leone - Punta del Rebbio - Monte Cervandone...
    Secondo me a livello nazionale avrebbe pochissimi rivali e potrebbe competere con la zona del Monte Bianco, Alpi Carniche e Triglav...
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,269
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Aprile 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Lassù grandi cartelle con le configurazioni giuste... Però con la roba da W e NW dovrebbe vedere di meno rispetto alle valli occidentali dell'Ossola...

    Medie nivometriche periodo 2000-2020
    Alpe Devero (1634m.) 589cm
    Alpe Veglia (1740m.) 657cm
    Passo del Moro (2820m.) 1086cm

    Se dovessi puntare a una delle zone più nevose in assoluto, che becca praticamente con qualsiasi corrente e si vede sfondamenti da paura io punterei al triangolo Monte Leone - Punta del Rebbio - Monte Cervandone...
    Secondo me a livello nazionale avrebbe pochissimi rivali e potrebbe competere con la zona del Monte Bianco, Alpi Carniche e Triglav...
    Beh ma li giochi facile Piemonte Aprile 2023 siamo sopra i 3000m sul crinale al confine, come dicevo già quest'inverno la zona del Monte Leone in particolare ha medie nivo paurose

    Però sui 2000m ti assicuro che i crinali tra Valstrona, bassa Ossola e Valgrande nelle annate "normali" vedono delle nevicate belle toste

    Nei versanti nord ricordo che ad esempio sul Monte Massone la neve rimaneva senza problemi fino a luglio, come anche negli inverni 2008/09 e 2013/14 la croce di vetta (2161m) è stata sommersa a fasi alterne per tutto l'inverno ( è alta 5mt)

    Solo che negli ultimi anni con la mancanza cronica di correnti da S hanno visto poco e niente



    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

  10. #10
    Vento moderato
    Data Registrazione
    05/12/20
    Località
    Domodossola (VB)
    Età
    25
    Messaggi
    1,009
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Aprile 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Samuele96 Visualizza Messaggio
    Per quello che sto facendo pressione a Meteolive Vco per cercare di mettere una stazione meteo in Valgrande sui 2000m con asta nivometrica Piemonte Aprile 2023

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
    Bravissimo!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •