Cielo coperto e fosco.
Deve avere piovicchiato un pò, ma siamo vicini allo zero, come ampiamente previsto, e infatti non mi aspettavo nulla di diverso.
Demonte Arpa 2.0mm e +10,9°
Caduti 2-8mm su Marittime e Liguri tranne le Liguri orientali, parzialmente interessate dalla risalita da SW, che hanno visto qualcosa in più: Monte Berlino (16.0mm), Ponte di Nava (18.6mm), Upega (14.8mm).
In questa zona tutto come da previsioni (purtroppo).
Lou soulei nais per tuchi
Lassù grandi cartelle con le configurazioni giuste... Però con la roba da W e NW dovrebbe vedere di meno rispetto alle valli occidentali dell'Ossola...
Medie nivometriche periodo 2000-2020
Alpe Devero (1634m.) 589cm
Alpe Veglia (1740m.) 657cm
Passo del Moro (2820m.) 1086cm
Se dovessi puntare a una delle zone più nevose in assoluto, che becca praticamente con qualsiasi corrente e si vede sfondamenti da paura io punterei al triangolo Monte Leone - Punta del Rebbio - Monte Cervandone...
Secondo me a livello nazionale avrebbe pochissimi rivali e potrebbe competere con la zona del Monte Bianco, Alpi Carniche e Triglav...
Lou soulei nais per tuchi
10 mm a Villanova
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Beh ma li giochi facilesiamo sopra i 3000m sul crinale al confine, come dicevo già quest'inverno la zona del Monte Leone in particolare ha medie nivo paurose
Però sui 2000m ti assicuro che i crinali tra Valstrona, bassa Ossola e Valgrande nelle annate "normali" vedono delle nevicate belle toste
Nei versanti nord ricordo che ad esempio sul Monte Massone la neve rimaneva senza problemi fino a luglio, come anche negli inverni 2008/09 e 2013/14 la croce di vetta (2161m) è stata sommersa a fasi alterne per tutto l'inverno ( è alta 5mt)
Solo che negli ultimi anni con la mancanza cronica di correnti da S hanno visto poco e niente
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Attenzione attenzione, abbiamo ancora dei posti fermi a 0.0mm spaccati dalla mezzanotte
Torino Reiss Romoli, Torino Giardini Reali, Torino Vallere, Pinerolo, Acqui Terme, Castelletto Uzzone, Nizza Monferrato, Murialdo, Brossasco, Castelmagno, Elva, San Damiano Macra, Dronero
Champagne per Torino e per la Valle Maira!![]()
Lou soulei nais per tuchi
Ok, la prossima occasione quando sarà? Metà maggio?
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
46,5 mm
Pioggia debole
Manna oggi
Segnalibri